Il Premio Anica 80, Ciné celebra le star italiane a Riccione

Margherita Vicario, Paolo Rossi, Gianni De Blasi, Diego Abatantuono, Yuri Tuci premiati sul palco di Piazzale Ceccarini; Abatantuono,  Massimiliano Bruno, Geppi Cucciari, Andrea Di Stefano, Pierfrancesco Favino, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Paolo Virzì, Michele Riondino presentano i loro prossimi film

0
Ciné 2025
Ciné 2025

La 14ª edizione del Ciné, l’evento d’incontro del mercato dell’industria cinematografica di Riccione che si svolge dall’1 al 4 luglio 2025, anche quest’anno ospita la cerimonia del Premio ANICA 80. Margherita Vicario, Paolo Rossi, Gianni De Blasi, Diego Abatantuono, Yuri Tuci saranno premiati giovedì 3 luglio sul palco di Piazzale Ceccarini, mentre Abatantuono,  Massimiliano Bruno, Geppi Cucciari, Andrea Di Stefano, Pierfrancesco Favino, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Paolo Virzì, Michele Riondino presenteranno i loro prossimi film.

Nato nel 2024 per celebrare gli 80 anni dalla fondazione dell’Associazione, al fine di valorizzare il successo commerciale delle opere prime, dando visibilità a nuove voci del cinema italiano, il Premio ANICA 80 quest’anno va a tre giovani talenti acclamati per le loro opere prime: Gloria! di Margherita Vicario, La vita da grandi di Greta Scarano e L’ultima settimana di settembre di Gianni De Blasi. Sul palco per la cerimonia premiazione sono attesi oltre ai registi anche produttori, distributori, attori e attrici protagonisti, tra cui Margherita Vicario e Paolo Rossi per Gloria!, Yuri Tuci per La vita da grandi e Gianni De Blasi con Diego Abatantuono e Guendalina Losito per L’ultima settimana di settembre.

LEGGI ANCHE: Gloria!, la regista Margherita Vicario vince per il Miglior esordio

LEGGI ANCHE: L’ultima settimana di settembre, Diego Abatantuono: «Il destino può salvarti la vita»

Nel corso della serata, ANICA assegnerà anche il Premio ANICA Mina Larocca, a una manager o imprenditrice del settore cinematografico, audiovisivo e digitale, per il suo contributo professionale e umano all’industria, e il Premio Speciale ANICA 80 “Dalla Pagina al Grande Schermo” a Roberto Proia per la sceneggiatura del film Il ragazzo dai pantaloni rosa. La serata di concluderà con la proiezione di Gloria!.

Ma è ricchissimo anche il programma della giornata del Ciné, con tantissimi ospiti sul palco delle convention. Con Medusa Film saranno presenti Diego Abatantuono e Geppi Cucciari per La vita così, il nuovo film di Riccardo Milani che saluterà il pubblico della convention in collegamento insieme a Virginia Raffaele e Aldo Baglio; la mattinata proseguirà poi con The Walt Disney Company e le presentazioni dei listini Fandango e Officine Ubu. Il pomeriggio le convention riprenderanno con Vision Distribution e in un ricchissimo parterre di presenze con Andrea Di Stefano, Pierfrancesco Favino e Tiziano Menichelli per Il Maestro, Paolo Virzì e Valerio Mastandrea per Cinque secondi, Michele Riondino per il nuovo film di Paolo Strippoli La valle dei sorrisi, Massimiliano Bruno con Edoardo Leo per 2 cuori e 2 capanne; e in chiusura di giornata Adler Entertainment.