Era il film più atteso del weekend e non ha deluso le attese, Logan-The Wolverine ha stravinto il weekend d’esordio con un incasso di ben 85.3 milioni di $. Fin dalle anteprime del giovedì sera il terzo spin-off dedicato al mutante artigliato della Marvel aveva fatto registrare numeri importanti con 9.5 milioni di $ (più del doppio rispetto a Wolverine-L’immortale che ne raccolse 4). Nonostante il Rating R, Logan-The Wolverine ha eguagliato il debutto di X-Men le Origini: Wolverine del 2009 e superato Wolverine-L’immortale di ben 32 milioni. Anche fuori dagli Usa il pubblico si è messo in coda pur di vedere Hugh Jackman sfoderare per l’ultima volta i luccicanti artigli di adamantio (152 milioni per 237 globali).
Il soprendente thriller-horror Get Out è in seconda posizione con 26.1 milioni di $ (calo contenuto del 21.8 %) e 76 totali.
Debutta al terzo posto The Shack, l’adattamento cinematografico del romanzo best-seller Il rifugio di William P. Young. Per il fantasy-drama di Stuart Hazeldine 16.1 milioni di $ (ne è costati 20).
Per la prima volta giù dal podio LEGO Batman-Il film con 11.6 milioni e 148 casalinghi (superati gli incassi di Batman & Robin). Worldwide il film d’animazione sul Crociato di Gotham raggiunge quota 256 milioni.
L’American drama Before I Fall, dall’omonimo romanzo di Lauren Oliver, apre al quinto posto con 5 milioni scarsi. L’action John Wick: Capitolo 2 è sesto con 4.7 milioni (82 casalinghi e 144 internazionali). Il diritto di contare è settimo con 3.8 milioni e 158 totali (quasi 200 in tutto il mondo). The Great Wall, ottavo, proprio non è piaciuto al pubblico americano (3.5 milioni e 41 totali). Il kolossal di Zhang Yimou fuori dai confini nordamericani ha però incassato 278 milioni (320 complessivi). 50 Sfumature di Nero è nono con 3.4 milioni di $ e 109 casalinghi. Il film di James Foley è a 356 milioni worldwide. Chiude la top-ten La La Land che incassa quasi tre milioni portandosi a 145 totali e 396 esteri. Il musical di Damien Chazelle nei prossimi giorni entrerà nella top-three dei film musicali più visti di sempre negli States.
Daniele Pugliese