Ci sono voluti anni di sviluppo, ma finalmente potremmo rivedere un film di Darren Aronofsky che, dopo aver realizzato solo Noah, Madre! e The Whale nell’ultimo decennio, quest’estate porterà al cinema il suo ultimo Caught Stealing. Praticamente durante la Mostra del Cinema di Venezia 82, visto che la Sony Pictures ha scelto il 29 agosto come data di uscita – per gli Stati Uniti – del crime “crudo ed elegante” con Austin Butler. Del quale potete ammirare alcune immagini e un primo trailer, di seguito.
LEGGI ANCHE: Matt Smith in versione punk sul set di Caught Stealing, il nuovo film di Darren Aronofsky con Austin Butler
Un po’ come per il nostro Luca Guadagnino, sono molti i progetti ai quali il regista viene in genere associato, dal film su Elon Musk al nuovo adattamento del Cujo di Stephen King, ma stavolta il film c’è davvero. E già qualcuno lo annuncia come uno dei – potenzialmente – più apprezzati dal pubblico dei tanti nella filmografia del regista.
Ambientato nel Lower East Side di New York negli anni ’90 e basato sull’omonimo romanzo del 2004 di Charlie Huston, Caught Stealing vede Butler nei panni di Hank Thompson, ex stella della squadra di baseball del la sua High School, la cui vita cambia drasticamente quando il favore – apparentemente innocuo – fatto al proprio vicino, di prendersi cura del suo gatto, lo catapulta in un mondo lontanissimo dal suo, popolato di mafiosi, colpi pericolosi e ricchi bottini.
LEGGI ANCHE: Elon, Darren Aronofsky si prepara alle riprese del biopic su Musk
Girato proprio nella Grande Mela durante l’autunno del 2024, con il suo storico direttore della fotografia Matthew Libatique, va detto che ai suoi ordini Aronofsky aveva radunato un cast davvero notevole. Come dimostrano i nomi di Zoë Kravitz, Liev Schreiber, Vincent D’Onofrio, Carol Kane, Griffin Dunne, Bad Bunny, Matt Smith e Regina King, coinvolti in un progetto che dovrebbe rispondere alle esigenze di “puro intrattenimento” espresse dal regista ai tempi del film premiato con due Premi Oscar nel 2023. E che dovrebbe arrivare al traguardo (leggi: in sala), dopo una fase di sviluppo durata oltre 15 anni.