Ciak di febbraio è in edicola con lo scudo di Captain America

0

Arriva il mese più corto dell’anno, ma non per questo meno ricco di uscite. Ve ne parliamo in Ciak febbraio, il nuovo numero attualmente in edicola come sempre pieno di interviste, approfondimenti, recensioni e opinioni su tutto ciò che vedremo in questi giorni sul piccolo e grande schermo. Tra le pagine di questo numero imperdibili le interviste a Spike Lee, Viola Davis, Todd Haynes, Benedict Cumberbatch, Andrew Garfield e Pamela Anderson, lo speciale ricordo dedicato a David Lynch, scomparso lo scorso 15 gennaio, il nostro approfondimento sulla Berlinale 2025 e le due cover story dedicate a Captain America: Brave New World e il nuovo film di Paolo Genovese, FolleMente.

I film di febbraio

Captain America: Brave New World apre la nuova stagione dei cinecomics, e da Hollywood (ancorché ferita dai drammatici incendi) arrivano anche la coppia Andrew Garfield & Florence Pugh in We Live in Time, il ritorno dell’amatissima Bridget Jones interpretata da Renée Zellweger, e ancora September 5, sull’attentato alle Olimpiadi di Monaco nel 1972, l’acclamata Pamela Anderson di The Last Showgirl e l’insolito film romantico (che è anche un thriller sci-fi) Companion, senza dimenticare il pluripremiato The Brutalist. Ma il cinema italiano si difende bene con FolleMente di Paolo Genovese, dove il regista di Perfetti sconosciuti dirige un altro cast corale portandoci nei pensieri dei personaggi, e Diva Futura di Giulia Louise Steigerwalt (presentato a Venezia 81), con Pietro Castellitto nei panni di Riccardo Schicchi. Tra gli arrivi dall’Europa e dal mondo si segnalano poi Noi e loro (Coppa Volpi a Vincent Lindon), Io sono ancora qui (sui desaparecidos al tempo della dittatura militare in Brasile), miglior sceneggiatura a Venezia e Golden Globe all’attrice Fernanda Torres e Paddington in Perù, terzo capitolo del franchise inglese dedicato all’orsetto dal cappello rosso. 

Le serie di febbraio

Per chi ama la serialità ad alta tensione la scelta è vasta: dalle cospirazioni politiche di Zero Day con Robert De Niro (Netflix) alle nuove peripezie di Jack Reacher (Prime Video), passando per Paradise (Disney+), dove un omicidio rompe la quiete di una comunità di privilegiati, e la terza stagione di Yellowjackets (Paramount+), fra dramma, horror e survival thriller. Tra i ritorni si segnalano anche i lavoratori distopici di Scissione (Apple TV+), il cocktail di intrighi e turismo di lusso di The White Lotus (Sky e NOW) e, sul fronte italiano, la Imma Tataranni di Vanessa Scalera e il Rocco Schiavone di Marco Giallini, entrambi per la Rai e tratti rispettivamente dai libri di Mariolina Venezia e Antonio Manzini. Ai debutti si aggiungono invece la dramedy Storia della mia famiglia (Netflix) con Eduardo Scarpetta, e la miniserie Lockerbie, dove Colin Firth è un padre in cerca della verità sull’attentato del 1988: la troviamo su Sky e NOW, dove a fine mese arriverà anche L’Arte della Gioia, la serie Sky Original di Valeria Golino dal romanzo di Goliarda Sapienza.