Disponibile su Netflix i nuovi episodi della sesta stagione di Cobra Kai La parte 1 debutta il 18 luglio 2024 con 5 episodi mentre la parte 2 debutta il 15 novembre 2024. Nel cast troviamo il gruppo al completo: Ralph Macchio, William Zabka, Martin Kove, Xolo Maridueña, Jacob Bertrand, Mary Mouser, Tanner Buchanan, Peyton List, Gianni DeCenzo, Courtney Henggeler, Vanessa Rubio, Dallas Dupree Young, Yuji Okumoto, Alicia Hannah-Kim, Griffin Santopietro e Oona O’Brien.
LEGGI ANCHE: Cobra Kai 6, la recensione dei primi 5 episodi
L’OPINIONE
L’ultima parte della sesta stagione ripercorre il percorso dall’inizio, concludendo tutte le faccende in sospeso. Si parte con Johnny e si finisce con Johnny: è sempre stato lui il vero protagonista e qui ha l’opportunità di dimostrare il suo valore.
Il finale era quello che vogliamo dopo qualche stagione di troppo: la serie ha arrivato il suo apice all’inizio e negli ultimi anni sembrava aver perso quella magia, ma nell’ultima recupera quello che i fan volevano. I temi prevalenti degli ultimi episodi sono la tenacia e sopratutto la redenzione: ogni singolo personaggio fa i conti con il proprio passato e lo accetta. Daniel e Johnny si trovano a combattere proprio nella San Fernando Valley dove tutto è iniziato. La Parte 3 è apprezzata per il suo tono nostalgico e per il ritorno ai temi originali, offrendo una conclusione che rende omaggio ai personaggi e alle storie che hanno reso “Cobra Kai” un successa: sia i personaggi dei film classici che i nuovi ragazzi che abbiamo imparato a conoscere nelle varie stagioni e hanno una seconda chance e cercano di non sprecarla.
In sintesi, il finale di Cobra Kai è un tributo emozionante ai personaggi amati dai fan, con combattimenti intensi e momenti di crescita personale che chiudono il cerchio della serie in modo soddisfacente. Non mancano i riferimenti al passato con la presenza di alcuni piccoli personaggi dei primi 3 film della saga: si consiglia un generale ripasso per comprendere al meglio le dinamiche. Dal punto di vista nostalgico, è pieno di citazioni e, come si evince anche dal trailer, è presente finalmente anche la famosa colonna sonora del primo film che è la vera cileigina sulla torta.
SE VI È PIACIUTO COBRA KAI 6 GUARDATE ANCHE…
Per vincere domani – The Karate Kid (The Karate Kid, 1984), dopo il cui grande successo sono stati prodotti tre sequel: Karate Kid II – La storia continua… (The Karate Kid, Part II, 1986, diretto da John G. Avildsen), Karate Kid III – La sfida finale (The Karate Kid, Part III, 1989, diretto da John G. Avildsen) e Karate Kid 4 (The Next Karate Kid, 1994, diretto da Christopher Cain).