“Ci sono stati timidi segnali positivi al cinema. Noi continuiamo a lavorare pensando alla centralità della sala”. Giampaolo Letta ha aperto la convention Medusa, alle 45esime Giornate professionali di cinema di Sorrento, ricordando l’impegno nei confronti della sala e annunciando i titoli che la casa di produzione e distribuzione ha scelto di fare uscire da qui ai prossimi mesi.Il 22 dicembre arriva sul grande schermo Il grande giorno, commedia di Massimo Venier con Aldo, Giovanni e Giacomo, di cui è stata mostrata una lunga sequenza iniziale.
L’anno nuovo è affidato a Paolo Genovese e il suo Il primo giorno della mia vita. In collegamento streaming, il regista ha raccontato qualcosa del film con protagonisti Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy e Sara Serraiocco. “Ogni film ha una sua storia e un suo destino. Abbiamo aspettato molto, ma questo è legato al tempo in cui viviamo e non poteva avere un momento migliore per uscire – ha detto Genovese – È la storia di quattro persone che hanno toccato il fondo e cercano di risollevarsi. Qualcosa di fortemente legato alla nostra vita e alla realtà che stiamo vivendo. Emozione e identificazione sono due caratteristiche che cerco sempre nei miei lavori”.
In collegamento anche Servillo, che ha raccontato come Genovese lo abbia convinto a far parte del progetto: “Ho ricevuto un po’ di tempo fa una telefonata di Paolo che mi chiedeva: ti va di fare un curioso personaggio sconosciuto che poco prima che quattro persone compiano un gesto, dal quale non si può più tornare indietro, gli mostra cosa perdono, dandogli una settimana di tempo? Ho capito che questo film avrebbe toccato il cuore dello spettatore. E in questo momento ne abbiamo bisogno”.
Tra i prossimi titoli di Medusa, ci sono anche il documentario di Mario Martone su Massimo Troisi Laggiù qualcuno mi ama, in uscita a febbraio, L’ultima volta che siamo stati bambini, debutto alla regia di Claudio Bisio con Marianna Fontana e Federico Cesari, e Il viaggio leggendario di Alessio Liguori con gli youtuber palermitani DinsiemE.
Sul palco della sala Sirene dell’Hilton sono arrivati anche Ficarra e Picone per annunciare il loro prossimo film, dopo il successo de La stranezza di Roberto Andò, che proprio a Sorrento riceve il Biglietto d’oro. “Ci saremo a Natale 2023 – ha annunciato il duo siciliano – Cominciamo le riprese a maggio. Stavolta la regia sarà di Francesco Amato. Speriamo che anche questa storia piacerà al pubblico. Evviva il cinema”.