Michael Madsen, volto iconico del cinema indipendente americano e simbolo indiscusso della filmografia di Quentin Tarantino, è scomparso all’età di 67 anni. La sua morte ha lasciato un vuoto profondo non solo nei cuori dei fan, ma anche in quello di tanti amici e colleghi che, tra ricordi e parole sentite, lo hanno celebrato come artista e come uomo.
LEGGI ANCHE: Michael Madsen è morto, aveva 67 anni
In molti hanno omaggiato la sua memoria:
Harvey Keitel, con cui condivise il set di Le Iene, lo ha salutato così:
“Abbiamo perso un altro grande poeta americano. Addio, caro amico.”
Anche Vivica A. Fox, ha voluto rendere omaggio alla sua potenza scenica e umanità:
“Un talento straordinario con una presenza sullo schermo incredibile.”
Stephen Baldwin, Rob Schneider, Jeremy London e James Woods lo hanno ricordato come un uomo generoso, gentile e profondamente umano.
Oh man, this is a hard one. Michael and I did The Getaway together. We did Straight Talk together. I was always touched by his sweet nature and generosity, the absolute opposite of the “tough guys” he portrayed so brilliantly. Rest in Peace, dear friend. #MichaelMadsen pic.twitter.com/nN40LvDCdH
— James Woods (@RealJamesWoods) July 3, 2025