Lo Cascio bifronte
Interprete del boss mafioso Salvatore Contorno, Luigi Lo Cascio esordì al cinema con il ruolo di Peppino Impastato, noto attivista che combatté la mafia fino a essere da questa assassinato ricordato nel film I cento passi del 2000.
LEGGI ANCHE: Il traditore, Marco Bellocchio: «Ecco perché ho scelto di raccontare Buscetta»
I premi
molti altri premi, a partire dai sette Nastri D’Argento – come Miglior Film, Miglior Regista, Miglior Sceneggiatura, Miglior Attore Protagonista, Miglior Attore non Protagonista, Miglior Montaggio, Miglior Colonna Sonora – e i sei David di Donatello (come Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura originale, Miglior attore protagonista, Miglior attore non protagonista, Miglior montatore), oltre al Globo D’Oro per il Miglior Film e la Miglior Colonna Sonora, i Ciak D’Oro per la Miglior Fotografia e il Miglior Montaggio, il Ciak D’Oro Classic e il Superciak D’Oro.
Gli errori
La moglie di Tomasso guida l’auto nel garage. I due sono nel New Hampshire, ma la targa dell’auto è del New Jersey. Ma anche l’aereo Alitalia che vola da Rio a Roma ha un video in cabina di imbarco in inglese, mentre avrebbe dovuto essere in portoghese.
Volo che, per altro, è datato 1984, eppure nella cabina dei passeggeri viene mostrato un display con una mappa in movimento che segue l’andamento del volo, display diventato comune in cabina, per la visione dei passeggeri, solo alla fine degli anni Novanta.
I personaggi
Pierfrancesco Favino: Tommaso Buscetta
Maria Fernanda Cândido: Maria Cristina de Almeida Guimarães
Fabrizio Ferracane: Pippo Calò
Fausto Russo Alesi: Giovanni Falcone
Luigi Lo Cascio: Salvatore Contorno
Bruno Cariello: Alfonso Giordano
Goffredo Maria Bruno: Stefano Bontate
Nicola Calì: Totò Riina
Giovanni Calcagno: Gaetano Badalamenti
Bebo Storti: avv. Franco Coppi
Gabriele Cicirello: Benedetto Buscetta
Paride Cicirello: Antonio Buscetta
Elia Schilton: giornalista
Alessio Praticò: Giuseppe Greco
Pier Giorgio Bellocchio: Cesare
Rosario Palazzolo: Gianni De Gennaro
Antonio Orlando: Michele
Fabrizio Romano: avvocato
Pippo Di Marca: Giulio Andreotti
Marilina Marino: donna di Buscetta
Maria Amato: Melchiorra Buscetta