Je so’ pazzo, Massimiliano Caiazzo inizia le riprese nel ruolo di Pino Daniele

0
Massimiliano Caiazzo, Pino Daniele riprese
Massimiliano Caiazzo, Pino Daniele

È Massimiliano Caiazzo l’interprete di Pino Daniele nel film Je so’ pazzo di Nicola Prosatore che, a dieci anni dalla sua scomparsa, ripercorre la vita e le canzoni indimenticabili del cantautore napoletano. Le riprese sono iniziate ieri nel capoluogo campano con Prosatore che torna dietro la macchina da presa dopo il suo esordio di successo Piano Piano presentato al 75esimo Locarno Film Festival che sempre si svolgeva nella Napoli degli anni ’80, tra musica e passione per il calcio.

LEGGI ANCHE: Pino Daniele, al cinema per tre giorni un documentario unico (clip)

Massimiliano Caiazzo

Caiazzo, noto per il suo ruolo di Carmine nella serie Mare Fuori con il quale ha vinto due Ciak d’oro e recentemente protagonista di Uonderbois, aveva già lavorato con Prosatore in Piano Piano. Ora, per interpretare l’icona della musica pop nata a Napoli, Caiazzo racconta di essersi intensamente preparato al ruolo, studiando chitarra e impegnandosi anche nella trasformazione fisica, con un aumento di peso di circa venti chili per avvicinarsi alla corporatura di Pino Daniele.

LEGGI ANCHE: Uonderbois, intervista a Massimiliano Caiazzo, Serena Rossi e Geolier

Je so’ pazzo

Je so’ pazzo, prodotto da Filippo Valsecchi, una produzione Tartare Film e Camfilm con Rai Cinema, è liberamente tratto dal libro biografico scritto da Alessandro Daniele, figlio dell’artista, “Pino Daniele. Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce”. Il film ripercorrerà la storia del cantautore partenopeo dagli anni difficili dell’infanzia segnata dall’abbandono nei quartieri popolari di Napoli fino al grande successo artistico che lo ha reso una leggenda.

Un ritratto intenso di Pino Daniele, anima ribelle nata nei vicoli di Napoli, che ha rivoluzionato la musica italiana fondendo blues, jazz e tradizione partenopea, che arriva fino al leggendario concerto del 1981 davanti a 200mila persone in piazza del Plebiscito. Il film sarà al cinema entro la fine dell’anno.

Trama

Tra conflitti familiari, fragilità personali e amori profondi, Pino Daniele (Massimiliano Caiazzo) trova nella musica un linguaggio per esprimere ciò che non riesce a dire. Ma il successo porta con sé nuove sfide: il rapporto irrisolto con il padre, il peso delle aspettative, e il rischio di ripetere gli stessi errori. Non è solo la storia di un musicista straordinario, ma quella di un uomo in lotta con se stesso, in cerca di riconciliazione con le sue radici e con l’amore di una città che non ha mai smesso di aspettarlo.