Laggiù qualcuno mi ama, il docufilm su Massimo Troisi in prima tv su Sky Cinema e NOW

Diretto da Mario Martone

0

Arriva in prima tv su Sky Laggiù qualcuno mi ama, docufilm su Massimo Troisi diretto da Mario Martone, mercoledì 19 luglio alle 21.15 su Sky Cinema Due, in contemporanea anche su Sky Documentaries, in streaming su NOW e disponibile on demand.

LEGGI ANCHE: Laggiù qualcuno mi ama, la recensione del documentario su Massimo Troisi

Nell’anno del 70esimo anniversario dalla nascita dell’indimenticabile Massimo Troisi, Martone racconta una figura fondamentale della cultura italiana e coglie i molteplici aspetti del suo essere uomo e artista. Nel docufilm le immagini delle pellicole di Troisi si intersecano con le parole di artisti che lo hanno amato e ne sono stati influenzati come Francesco PiccoloAnna PavignanoValeria Pezza, Goffredo FofiPaolo SorrentinoSalvo FicarraValentino PiconeFederico ChiacchiariDemetrio SalviMario Spada, Fabio BalsamoAurora LeoneMichael Radford Roberto Perpignani.

Mario Martone, Laggiù qualcuno mi ama

Il film è una produzione INDIANA PRODUCTION, VISION DISTRIBUTION e MEDUSA FILM in collaborazione con SKY e con NETFLIX.

SINOSSI

Laggiù qualcuno mi ama è il viaggio personale di Mario Martone nel cinema di Massimo Troisi. Montando le scene dei suoi film Martone vuole mettere in luce Troisi come grande regista del nostro cinema prima ancora che come grande attore comico, e per farlo delinea la sua parabola artistica dagli inizi alla fine, inquadrandolo nella temperie degli anni in cui si è formato e nella città comune ai due registi, Napoli. Col montaggio dei film si intersecano alcune conversazioni, non con persone che frequentavano Troisi, ma con artisti che lo hanno amato e ne sono stati influenzati, come Francesco Piccolo, Paolo Sorrentino, Ficarra e Picone, critici che lo hanno studiato, come Goffredo Fofi e la rivista Sentieri selvaggi, e due tra gli artefici della sua opera postuma, Il postino, Michael Radford e Roberto Perpignani. Fa eccezione Anna Pavignano che con Troisi scriveva i suoi film e che Martone vuole incontrare per indagare i processi creativi da cui essi scaturivano, e che collabora al film mettendo a disposizione dei preziosi materiali inediti.