Lin-Manuel Miranda è alla sua seconda nomination all’Oscar per la miglior canzone originale. Dopo essere andato vicino alla statuetta d’oro nel 2017 con How Far I’ll Go del film Disney Oceania (battuto, in quell’occasione, da City Of Stars di La La Land), l’attore, regista e compositore ci riprova quest’anno con un brano di Encanto, Dos Oruguitas.
Ebbene sì, avete letto bene. Il titolo candidato non è la canzone dei record We Don’t Talk About Bruno, capace di arrivare in vetta alla Billboard Hot 100 superando Let it go di Frozen ed eguagliando il precedente primato di A Whole New World di Aladdin, ma piuttosto la meno esplosiva, ma più emozionante, ballada composta da Miranda per la voce di Sebastián Yatra.
Una scelta che ha fatto molto discutere, ma che Miranda difende assiduamente, come ha ribadito in una recente intervista a Variety.
«Sono tuttora orgoglioso di aver presentato ‘Dos Oruguitas’ – dice Miranda. – Quando ci sono certi parametri, devi scegliere la canzone che meglio esprime lo spirito del film, e questa canzone lo racchiude tutto, al contrario di una canzone dedicata al percorso di un personaggio in particolare. [Dos Oruguitas] rappresenta le fondamenta della storia, ma ovviamente non posso dire che sia semplice scegliere».
LEGGI ANCHE: “Non si nomina Bruno”, da Encanto ai trend su Tik Tok e altre curiosità
La decisione della canzone da presentare agli Oscar, lo ricordiamo, doveva essere presa entro il 1° novembre 2021, dunque parecchie settimane prima dell’uscita di Encanto nelle sale e di conseguenza molto prima della scalata delle migliori classifiche musicali di Bruno. Ma da quel che si percepisce dalle parole di Miranda, probabilmente la scelta non sarebbe stata diversa.
Ricordiamo che il 27 marzo, Encanto si contenderà l’Oscar in tre categorie: miglior film d’animazione, miglior colonna sonora originale (composta da Germaine Franco) e miglior canzone originale per “Dos Oruguitas” (musica e testo di Lin-Manuel Miranda).