Sono iniziate a Napoli il 21 settembre le riprese di L’ombra di Caravaggio il nuovo film di Michele Placido dedicato al genio del Rinascimento.
Il cast è composto da grandi nomi, anche internazionali: Riccardo Scamarcio veste i panni di Caravaggio, Louis Garrel interpreta la misteriosa Ombra, Isabelle Huppert la marchesa Costanza Colonna e Micaela Ramazzotti la prorompente Lena. Al loro fianco troviamo anche Vinicio Marchioni, Lolita Chammah, Alessandro Haber, Moni Ovadia, Lorenzo Lavia, Brenno Placido e Michele Placido nel ruolo del Cardinale Del Monte.
Trama
Italia 1600. Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio è un artista geniale e sovversivo che vive con il peso di una condanna a morte e su cui sta per allungarsi l’Ombra di un implacabile potere occulto. Un’inquietante figura è stata infatti incaricata di indagare sul pittore che – con la sua vita e la sua arte – affascina, sconvolge, sovverte. L’esistenza di un genio nelle mani di un’Ombra.

Il film è diretto e interpretato da Michele Placido, autore anche della sceneggiatura insieme a Sandro Petraglia e Fidel Signorile. Si tratta di un progetto al quale l’artista napoletano lavora da circa quattro anni, dedicato all’intricata e avventurosa esistenza del grande pittore del ‘500 – già una popstar al suo tempo – raccontato nelle sue profonde contraddizioni e nell’insondabile mistero del suo animo tormentato. Ribelle e inquieto, devoto e scandaloso, indipendente e trasgressivo, il Caravaggio che Placido mette in scena è un’artista maledetto dal talento assoluto, ma soprattutto una rockstar ante litteram, un rebel without a cause costretto ad affrontare gli inquietanti risvolti di una vita spericolata – con le sue donne e i suoi demoni – in cui genio e sregolatezza convivono per regalarci un personaggio fuori dal tempo e un’icona affascinante e universale.
Prodotto da Federica Vincenti, “L’Ombra di Caravaggio” è una produzione Goldenart Production con Rai Cinema. Una coproduzione italo francese con Charlot, Le Pacte, Mact Production, in collaborazione con Film Commission Regione Campania e QMI.