Narnia, c’è anche Carey Mulligan nel cast con Daniel Craig, Meryl Streep e Emma Mackey

Prende forma il nuovo adattamento di Greta Gerwig, atteso in sala nel novembre 2026

0

Carey Mulligan si unisce al cast del nuovo adattamento de Le Cronache di Narnia, diretto da Greta Gerwig e prodotto da Netflix. L’attrice britannica, già candidata all’Oscar per film come An Education e Promising Young Woman, interpreterà la madre malata di Digory Kirke dal libro Il nipote del mago, sesto capitolo della saga scritta da C.S. Lewis che funge da prequel a Il leone, la strega e l’armadio.

LEGGI ANCHE: Narnia, inizia il ‘dopo Barbie’ di Greta Gerwig (aggiornamento)

Il ruolo, sebbene secondario nel romanzo originale, potrebbe essere ampliato per dare maggiore intensità emotiva alla storia, che Gerwig ha curato anche in sceneggiatura. Nel cast sono stati già confermati Daniel Craig nei panni dello zio Andrew, Emma Mackey in quelli della giovane Strega Bianca e Meryl Streep, che presterà la voce a una versione femminile del leone Aslan.

Ambientato all’inizio del Novecento a Londra, Il nipote del mago racconta la storia di due bambini, Digory Kirke e la sua amica Polly Plummer. I due scoprono casualmente il laboratorio segreto dello zio Andrew, uno strano e ambizioso “mago” dilettante, che ha creato degli anelli magici capaci di trasportare chi li indossa in altri mondi. Spinti dalla curiosità (e dalle manipolazioni dello zio Andrew), Digory e Polly vengono catapultati in una serie di universi paralleli. Tra questi, visitano un mondo in rovina chiamato Charn, dove risvegliano involontariamente la potente e malvagia strega Jadis, destinata a diventare la futura Strega Bianca. Nel loro viaggio, i bambini assistono alla nascita del mondo di Narnia, evocato con potenza e poesia dal leone Aslan, che canta l’universo alla vita. In questo nuovo regno, Digory è chiamato a compiere una missione che lo metterà alla prova e lo spingerà a scegliere tra egoismo e responsabilità.

Le riprese del nuovo film di Narnia partiranno a luglio 2025 ai Shepperton Studios nel Regno Unito. L’uscita è prevista per novembre 2026 nelle sale IMAX, seguita dal debutto su Netflix a dicembre dello stesso anno.