Finiscono il 23 dicembre le proposte ‘24 del gruppo Medusa col nuovo film di natale Cortina Express di Eros Puglielli con Christian De Sica, Lillo Petrolo, Isabella Ferrari e Paolo Calabresi, ma è già pronto il listino 2025 presentato durante le Giornate professionali del cinema a Sorrento.
«Sono contento di partecipare al primo film di Natale di De Sica – ha scherzato Lillo – quando ero piccolo andavo al cinema insieme a mio padre, ai miei due fratelli e ai miei otto cugini e vedevamo sempre una commedia natalizia, che era l’unica in grado di accontentare un po’ tutti. Andavo sempre a vedere quei film con gioia, le prime, vere, commedie per famiglie».
A precedere la proposta natalizia, l’uscita domani (5 dicembre) di Criature della francese Cécile Allegra con Marco D’Amore, Marianna Fontana, Maria Esposito (Rosa Ricci in Mare Fuori) e Giuseppe Pirozzi, ispirato alla storia vera di un educatore sociale che lavora nella periferia Est di Napoli e ogni giorno cerca di salvare i ragazzi del quartiere in dispersione scolastica.
«Il vero centro di questo film sono i bambini, la loro forza, la loro intelligenza ed i loro sogni e progetti che dovrebbero avere la possibilità di realizzare – continua D’Amore – io sono qui come loro portavoce per portare un messaggio a tutti gli adulti: nonostante tutte le porte che chiudete in faccia a noi bambini, vi diamo ancora fiducia e lo raccontiamo in questo film».
Si riparte il 23 gennaio con il terzo capitolo della coppia Rovelli, Fabio De Luigi e Valentina Lodovini, 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi.
«Sono passati 3 anni, i nostri figli sono cresciuti insieme al pubblico che si è legato alla storia di questa famiglia – ha raccontato De Luigi – Tito ha cambiato voce ed è diventato alto quasi quanto me, Bianca è ormai una star, mentre Camilla, diciottenne, decide di spostarsi a Lecce, dove vive il suo fidanzato. Sarà la prima a lasciare la famiglia e la accompagniamo tutti insieme verso la sua nuova casa per conoscere la realtà in cui si troverà, il suo ragazzo, di cui io non sono convintissimo, ed i suoi genitori. Si creerà un curioso incontro-sconto tra le due famiglie, mentre mia moglie Giulia sarà in attesa del quarto bambino».
Riccardo Scamarcio, Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga sono i protagonisti di un drammatico triangolo amoroso in Muori di lei di Stefano Sardo, nelle sale dal 6 marzo, mentre il duo Edoardo Pesce e Lino Musella ritornano negli anni ’20 in Ho visto un re di Giorgia Farina, dal 10 aprile al cinema.
La canzone Cena di classe dei Pinguini Tattici Nucleari diventa un film omonimo diretto da Francesco Mantelli con un cast di influencer e stand up comedian, da Andrea Pisani dei Panpers a Beatrice Arnera, da Roberto Lipari a Herbert Ballerina, in uscita prossimamente insieme al documentario Aldo, Giovanni e Giacomo – Attitudini: nessuna diretto da Sophie Chiarello e il nuovo film di Riccardo Milani con Virginia Raffaele, Diego Abatantuono ed Aldo Baglio ambientata in Sardegna, mentre sono in lavorazione altre due commedie: Bentornato al Sud, il terzo capitolo del duo Claudio Bisio e Alessandro Siani, e il film di Natale ’25 di Ficarra e Picone.
Ancora senza data, ma molto attesi i due internazionali Oh Canada, i tradimenti di Paul Schrader con Jacob Elordi nel ruolo di un giovane Richard Gere insieme a Uma Thurman e The last showgirl di Gia Coppola con una stupefacente Pamela Anderson.