Sonic 3 – il film, la recensione

Il terzo capitolo della saga con Jim Carrey

0

Sonic fa il suo ritorno al cinema con una nuova avventura. Il regista Jeff Fowler torna insieme al cast che comprende Jim Carrey, Ben Schwartz, James Marsden, Tika Sumpter, Idris Elba, Colleen O’Shaughnessey, Natasha Rothwell, Shemar Moore, Adam Pally, Lee Majdoub, i nuovi arrivati Alyla Browne e Krysten Ritter, mentre Keanu Reeves si unisce al franchise nel ruolo di Shadow the Hedgehog.

IL FATTO

Sonic ritorna al cinema, con una avventura ancora più sorprendente. Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow, un misterioso villain con poteri incredibili mai visti prima. Con le loro abilità messe alla prova in ogni modo, il Team Sonic dovra cercare un’alleanza inaspettata per fermare Shadow e proteggere il pianeta.

L’OPINIONE

Il nuovo capitolo riesce a conquistare sia i fan di lunga data che i nuovi spettatori. La pellicola si distingue per la sua capacità di rimanere fedele alle radici del personaggio introducendo anche nuovi elementi interessanti. La chimica tra i protagonisti, l’azione frenetica e l’introduzione di Shadow sono gli ingredienti che rendono il film un degno seguito della saga, ma non privo di margini di miglioramento.

Shadow è un anti-eroe misterioso, con un passato oscuro legato al dr. Robotnik, e porta con sé un’intensità e un conflitto emotivo che rendono più interessante la trama

Shadow (Keanu Reeves) in Sonic the Hedgehog 3 from Paramount Pictures and Sega of America, Inc.

Sonic è più maturo rispetto ai precedenti capitoli, ma mantiene la sua ironia e la sua personalità vivace. Tails e Knuckles continuano a essere compagni di viaggio efficaci, con Knuckles che, pur mantenendo il suo ruolo di duro offre anche momenti di comicità inaspettata. L’introduzione di Shadow è uno dei punti più interessanti: il personaggio molto caro agli amanti dei videogiochi è ben caratterizzato, con un mix di oscurità e vulnerabilità che lo rende affascinante e misterioso.

Gli effetti speciali sono uno dei punti di forza del film: le scene d’azione, in particolare quelle che coinvolgono inseguimenti ad alta velocità e combattimenti tra i protagonisti e le forze di Robotnik mantengono alta l’adrenalina. A differenza dei precedenti film, che tendevano a concentrarsi maggiormente sull’umorismo, Sonic 3 dedica più spazio a momenti emotivi, soprattutto nelle relazioni tra i protagonisti e in particolare con Shadow. Jim Carrey, come negli altri capitolo, si dimostra sempre in forma e a suo agio nel franchise.

SE VI È PIACIUTO SONIC 3 – IL FILM, GUARDATE ANCHE…

Sonic – Il film (Sonic the Hedgehog) del 2020 diretto da Jeff Fowler e Sonic – Il film 2 (Sonic the Hedgehog 2), noto anche come Sonic 2 – Il film del 2022.

RASSEGNA PANORAMICA
Voto
sonic-3-il-film-la-recensioneSonic fa il suo ritorno al cinema con una nuova avventura. Il regista Jeff Fowler torna insieme al cast che comprende Jim Carrey, Ben Schwartz, James Marsden, Tika Sumpter, Idris Elba, Colleen O'Shaughnessey, Natasha Rothwell, Shemar Moore, Adam Pally, Lee Majdoub, i nuovi arrivati...