Tom & Jerry, 5 curiosità del film in tv sui due simpatici nemici

Un'avventura inedita con Chloë Grace Moretz per l'importante anniversario

0

Tom & Jerry

Le origini

Nella sua forma definitiva, il film differisce da quello originariamente annunciato nel 2009, nel quale avremmo dovuto vedere come Tom e Jerry si fossero incontrati la prima volta, diventando rivali venendo abbandonati a Chicago. Rimasto bloccato nella fase di sviluppo, quel film tornò in lavorazione solo nell’ottobre 2018, con una trama ripresa (come il cameo di Droopy) da Tom & Jerry: Il film del 1992, nel quale i due si alleavano con una ragazza.

 

Chloë o non Chloë?

Prima che si decidesse per la Moretz, le prime immagini concept art del film ritraevano Jennifer Lawrence come protagonista umana, inizialmente presa in considerazione per il ruolo di Kayla (come anche Zoey Deutch, Olivia Cooke, Yara Shahidi, Kelly Marie Tran, Becky G e Isabela Merced). Curioso ricordare che proprio Chloë Grace Moretz avrebbe potuto esser scelta come Katniss Everdeen nella serie degli Hunger Games, ruolo poi andato proprio alla Lawrence.

Sempre la Moretz ha citato le interpretazioni di Sandra Bullock, Jennifer Aniston, Lucille Ball e Meg Ryan come influenza per la sua Kayla, da lei descritta come “molto simile a Jerry” oltre che come “un’imbranata totale“, aspetto quest’ultimo che – a sua detta – le avrebbe permesso “immedesimarsi in chi è nella vita reale“.

Tom & Jerry

E gli altri…

Analogamente, Kiefer Sutherland, John Cena, Lewis Black e J.K. Simmons vennero considerati per il ruolo di Spike, mentre Peter Dinklage era stato la prima scelta per  quello di Terrence, poi assegnato a Michael Peña.

 

Il passato ritorna

Sono diversi i riferimenti al passato in quello che è il primo film di Tom e Jerry  distribuito al cinema a esser stato realizzato senza i creatori originali William Hanna e Joseph Barbera (morti rispettivamente nel 2001 e nel 2006), a partire dalla scena in cui vediamo Jerry nella vasca da bagno mentre legge una pubblicazione intitolata “Secret Squirrel” (“Lo scoiattolo segreto“).

Ma con la citazione di quello che era il titolo di un cartone animato della Hanna-Barbera, andato in onda tra il 1965 e il 1966 con avventure simili a quelle di James Bond, anche altre gag provengono da precedenti cartoons di Tom & Jerry: Jerry che colpisce Tom in un occhio viene da Jerry nei guai (1944), quella del filo da pesca da Cat Fishin’ (1947) e Tom che suona il pianoforte da The Zoot Cat (1944).

 

Il trailer di Tom & Jerry