“I festival possono essere un modo per far innamorare di nuovo il pubblico della sala”, così il regista Paolo Genovese, in veste di direttore artistico, ha annunciato oggi la seconda edizione dell’Umbria Cinema Festival che si svolgerà a Todi dal 22 al 24 luglio. Otto film italiani in Concorso, più uno fuori concorso, saranno valutati da una giuria presieduta da Claudia Gerini e saranno accompagnati da eventi in piazza, di cui saranno protagonisti Ricky Tognazzi, Andrea Preziosi, Maurizio Battista e Giovanna Ralli, che per la prima volta riceverà il premio “Gigi Proietti”.
l’Umbria Cinema Festival è promosso dalla Umbria Film Commission, dalla Regione Umbria e dal Comune di Todi e si presenta con un’importante particolarità: quella di dedicarsi esclusivamente al cinema italiano, raccontandolo a tutto tondo, fuori e dentro lo schermo.
“Penso che in questo periodo la responsabilità di un festival sia maggiore e quindi anche l’impegno richiesto, perché oltre che promuovere i film dobbiamo promuovere il cinema italiano in sala – ha detto Paolo Genovese – In un film al cinema ci sono così tante energie, che spesso non entrano tutte in televisione”.
Agli otto film italiani selezionati saranno assegnati 5 premi: al miglior film, il miglior attore, miglior attrice, fotografia e sceneggiatura; e rappresenteranno soprattutto un riconoscimento all’autorialità.
“Tre giorni intensi, il cui cuore sarà il Concorso – continua il direttore artistico -, con una selezione di film volutamente trasversale, in cui si si alternano i generi variegati, come variegato è il pubblico della piazza a cui ci rivolgiamo. Si tratterà di film che abbiamo ritenuto particolarmente meritevoli, ma che non hanno avuto una grandissima fortuna al botteghino. Accanto al Concorso ci saranno poi una serie di eventi collaterali che faranno da cornice al Festival”.
Le tre serate della manifestazione si estenderanno anche ad eventi di spettacolo diversi. In particolare, durante la serata inaugurale in Piazza del Popolo di venerdì 22 condotta da Elisabetta Ferracini, è prevista l’esibizione dell’attore Alessandro Preziosi che interpreterà alcune canzoni di Mogol nello spettacolo “Se stasera siamo qui”. Sabato 23 si terranno le premiazioni del festival, lo show del comico Maurizio Battista e gli intermezzi musicali degli Adika Pongo. A condurre la serata saranno Ricky Tognazzi e Simona Izzo. Domenica 24 la cantautrice Marianne Mirage, accompagnata da un quartetto d’archi, renderà omaggio alle grandi canzoni del cinema italiano con una scelta di brani indimenticabili che hanno accompagnato le emozioni del pubblico sul grande schermo. Tra queste “The place”: canzone composta per l’omonimo film del 2017 diretto da Paolo Genovese. Alle 18.00 di sabato 23 verrà proiettata, sempre al Cinema Nido dell’Aquila, La voglia matta di vivere, un ricordo scritto e diretto da Ricky Tognazzi in occasione dei 100 anni dalla nascita del padre Ugo. Il docufilm, prodotto da Rai Documentari, rievoca l’incontenibile vitalità dell’attore attraverso le voci di chi l’ha conosciuto e amato.
In linea con Paolo Genovese anche Ricky Tognazzi sottolinea: “Il cinema significa vivere insieme lo stesso sogno. È bellissimo, non morirà mai, ma ora bisogna riportare il pubblico in sala“.
In questa seconda edizione, il Premio alla Carriera “Gigi Proietti” verrà assegnato a una vera icona del cinema italiano: Giovanna Ralli, già vincitrice di due David di Donatello e due Nastri d’Argento, grande interprete del nostro cinema, diretta da alcuni fra i più grandi registi italiani, come Mario Monicelli, Ettore Scola, Roberto Rossellini e Vittorio De Sica.
Ecco il programma completo dell’Umbria Cinema Festival
Venerdì 22.07
Ore 14.30 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione di:
Piccolo corpo
Regia: Laura Samani, 2022
Genere: drammatico
Distribuzione: Nefertiti Film (Italiana), Alpha Violet (Internazionale)
Cast: Celeste Cescutti, Marco Geromin, Ondina Quadri
Ore 16.45 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione di:
L’ombra del giorno
Regia: Giuseppe Piccioni, 2022
Genere: drammatico, sentimentale
Distribuzione: 01 Distribution
Cast: Riccardo Scamarcio, Benedetta Porcaroli, Wael Sersoub
Dalle 16.00 alle 19.00 – Borgo Brufa – Tavola rotonda “L’Umbria Film Commission incontra i
produttori”
Ore 19.00 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione fuori concorso
Leonora addio
Regia: Paolo Taviani, 2022
Genere: drammatico
Distribuzione: 01 Distribution
Cast: Fabrizio Ferracane, Matteo Pittiruti, Dania Marino
Ore 21.00 – Piazza del Popolo – Presentazione dell’edizione 2022 di Umbria Cinema Festival.
A seguire: “Se Stasera siamo qui” di Mogol con Alessandro Preziosi
Sabato 23.07
Ore 11.00 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione
Una femmina
Regia: Francesco Costabile, 2022
Genere: drammatico
Distribuzione: Medusa Film
Cast: Lina Sicilinao, Fabrizio Ferracane, Anna Maria De Luca
Ore 14.30 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione
Takeaway
Regia: Renzo Carbonera, 2022
Genere: drammatico
Distribuzione: Fandango
Cast: Carlotta Antonelli, Libero De Rienzo, Primo Reggiani
Ore 18.00 – Cinema Nido dell’Aquila – Presentazione del documentario “La voglia matta di vivere” con la partecipazione di Ricky Tognazzi
Ore 21.00 – Piazza del Popolo – Serata Evento Umbria Cinema.
Domenica 24.07
Ore 11.00 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione
E buonanotte
Regia: Massimo Cappelli, 2022
Genere: commedia
Distribuzione: Minerva Pictures
Cast: Niccolò Ferrero, Nina Pons
Ore 14.30 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione
Calcinculo
Regia: Chiara Bellosi, 2022
Genere: drammatico
Distribuzione: Luce Cinecittà
Cast: Gaia Di Pietro, Andrea Carpenzano, Barbara Chichiarelli, Francesca Antonelli
Ore 16.45 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione
Corro da te
Regia: Riccardo Milani, 2022
Genere: commedia, sentimentale
Distribuzione: Vision Distribution, Universal Pictures
Cast: Pierfrancesco Favino, Miriam Leone, Michele Placido
Ore 19.00 – Cinema Nido dell’Aquila – Proiezione
Occhiali neri
Regia: Dario Argento, 2022
Genere: horror, thriller, giallo
Distribuzione: Vision Distribution
Cast: Asia Argento, Ilenia Pastorelli, Maria Rosaria Russo
Ore 21.00 – Piazza del Popolo – Concerto di Marianne Mirage.
A seguire: Proiezione del film indiano Last Film Show
Il membri del Comitato d’Onore, che selezionano i film in gara e supportano il Direttore Artistico in alcune scelte programmatiche, sono:
Giampaolo Letta – A.d. Medusa Film
Marco Belardi – General Manager Bamboo
Piera Detassis –Presidente e Direttrice Artistica della Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello
Vittoria Puccini – Attrice
Marco Giallini – Attore
Alba Rohrwacker – Attrice
Marco Bocci – Attore
Jasmine Trinca – Attrice
Raimondo Astarita – Presidente Fondazione Ania
Giovanni Floris – Giornalista
Angelo Mellone – Giornalista
Giuseppe Cerasa – Giornalista
Malcom Pagani – Giornalista
Maria Corbi – Giornalista
Luisa Todini – Imprenditrice
Cristina Colaiacovo – Presidente Fondazione Cassa Risparmio Perugia
Luigi Carlini – Presidente Fondazione Cassa Risparmio Terni
La Giuria dell’Umbria cinema Festival è composta da:
– Claudia Gerini – attrice
– Maria Sole Tognazzi – regista
– Nicoletta Ercole – costumista
– Alessandro Preziosi – attore
– Valentina Lodovini – attrice
– Iginio Straffi – produttore
– Giovanni Parapini – dir. Rai Umbria
– Barbara Giordani – casting director