Il film d’animazione, vincitore dell’Oscar francese come Miglior film d’animazione ai César, del Premio Miglior Sceneggiatura al Torino Film Festival, candidato agli EFA e presentato come Evento Speciale al Biografilm, sarà al cinema dal 5 settembre con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.
LEGGI ANCHE: Al via il Concorso con “Linda e il pollo” e “Soleils Atikamekw”
Scritto e diretto da Chiara Malta e Sébastien Laudenbach, Linda e il pollo è un film dolce e divertente per tutta la famiglia. È un film che parla dell’infanzia dal punto di vista di un bambino, senza essere sentimentale o esagerato, con umorismo, malizia e poesia. In questo film non ci sono mondi fantastici: la storia si svolge al giorno d’oggi in un piccolo e ordinario quartiere residenziale, nel giorno di uno sciopero generale. Non ci sono streghe, non ci sono missioni per salvare il mondo e l’unico personaggio che può volare è un… pollo!
Linda e il pollo, la trama
Paulette si rende conto di avere sgridato ingiustamente Linda e adesso farebbe qualunque cosa per farsi perdonare. Farebbe anche un pollo con i peperoni, lei che non sa cucinare… Ma come come si fa a trovare un pollo durante uno sciopero generale ? Dal pollaio al camion dei cocomeri, dal camionista allergico alle piume, alle insidie di una zia troppo zelante, dalla nonna alla cucina allagata, Linda e la sua mamma si imbarcano in un’avventura irrefrenabile che coinvolgerà tutta la “banda di Linda” e l’intero quartiere. Un viaggio animato, divertente ed emozionante adatto a tutte le età, un racconto imperdibile sul significato profondo della memoria e sull’importanza dello stare insieme