Cartoons on the Bay 2024, a Pescara il Festival dell’animazione tra sport e grandi ospiti

Presentata la 28edizione del Festival in programma dal 29 maggio al 2 giugno

0
Cartoons on the Bay 2024

John Musker, Leslie Iwerks, Juanio Guarnido, Sara Pichelli. Sono solo alcune delle guest star della 28ª edizione edizione del Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell’animazione in programma a Pescara dal 29 maggio al 2 giugno sotto l’organizzazione di Rai Com e la direzione artistica di Roberto Genovesi.

Considerato sempre più un punto di riferimento per le meta-arti e la crossmedialità, l’interesse per Cartoons on the Bay continua ad essere in forte crescita, come testimonia anche la recente medaglia assegnata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il valore che il Festival ha acquisto nel corso degli anni. «Cartoons on the Bay premia le eccellenze dell’animazione, esalta la creatività, il talento, le tecnologie e la condivisione» ha dichiarato in conferenza stampa la Presidente di Rai Com Claudia Mazzola. «È un festival alla ricerca costante di nuovi linguaggi e all’esplorazione di tendenze, due aspetti fondamentali per il DNA di un’azienda del servizio pubblico».

Il manifesto ufficiale di Cartoons on the Bay è firmato dall’illustratrice e disegnatrice Silvia Ziche

Anche per quest’anno si conferma il legame con la Regione Abruzzo, che ospita fieramente il Festival per la terza annualità consecutiva (e lo farà per altre due ancora), così come la partnership di COTB con Ciak, media partner attraverso uno speciale e ricco Daily digitale. In questa edizione sono oltre trecento le opere in concorso provenienti da quasi cinquanta paesi a contendersi i prestigiosi Pulcinella Awards mentre lo Sport è stato scelto come tema dell’anno per celebrare le imminenti Olimpiadi. Oltre cento ospiti tra registi, produttori, artisti e manager del mondo dell’animazione si alterneranno all’Aurum per una tre giorni di panel, key notes e masterclass mentre sul palco di Piazza della Rinascita sono in programma i concerti di Antonella Ruggiero, Emanuela Pacotto e dell’Ensemble del Conservatorio di Santa Cecilia. Gli incontri con i grandi maestri dell’animazione, con la loro arte e i loro progetti sono al centro del programma professionale: Cartoons on the Bay festeggia i 40 anni di animazione del regista John Musker, il genio de La Sirenetta e Aladdin, che riceverà il Pulcinella Award alla Carriera e sarà omaggiato con una retrospettiva sui suoi film più amati.

I talenti della regista e produttrice Leslie Iwerks, nipote del leggendario Ub Iwerks (creatore di Topolino insieme a Walt Disney, nel 1928), e del cartoonist Juanjo Guarnido (Blacksad) saranno premiati con il Pulcinella Special Award, mentre Sara Pichelli, tra i fumettisti italiani più apprezzati al mondo grazie ai suoi lavori in X-Men, GOTG e Spider-Man sarà celebrata con il premio Sergio Bonelli. All’arte di Stefano Bessoni sarà dedicata la mostra “Stefano Bessoni. Stop-motion e altre scienze inesatte”. Al Cineteatro Massimo, grande attesa per l’anteprima nazionale di The Animal Kingdom di Thomas Cailley, vincitore di cinque premi César.  Mai come quest’anno Cartoons on the Bay è il Festival di tutta la Rai, con la collaborazione dei main partner Rai Kids, RaiPlay, Rai Radio Kids, Rai Radio 2 e Rai Libri, come testimoniano anche i ricchi programmi per Pubblico, Cinema e Scuole. Insieme ai concerti, Piazza della Rinascita ospiterà la diretta de “Il Ruggito del Coniglio” (Rai Radio 2) con Marco Presta e Antonello Dose e sarà animata dagli spettacoli di Rai Radio Kids, mentre Rai Kids porterà sul palco tutte le star di Rai Yoyo, da Masha e Orso a Pinocchio. Un’offerta che rispecchia lo spirito di condivisione del Cartoons on the Bay, sempre più aperto a tutti, come l’animazione.