Le curiosità di Diabolik, chi sei?
Dopo l’anteprima alla Festa di Roma 2023, il 19 ottobre di quell’anno, il film uscì in sala il 30 novembre successivo, per arrivare in prima TV su Sky il 27 maggio 2024. Un’occasione, dunque, per rivedere – a meno di non noleggiarlo in streaming – la trasposizione del centosettesimo albo dell’omonimo fumetto creato da Angela e Luciana Giussani.
Alla festa di Roma
All’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone l’anteprima del film fu un evento, tra i più attesi di quella edizione, come anche i protagonisti che fecero felici i tanti fan passeggiando sul Red Carpet. Dove anche noi incontrammo Paolo Calabresi, Lorenzo Zurzolo, Carolina Crescentini e Barbara Bouchet, come vedete nel video che segue:
LEGGI ANCHE: Diabolik chi sei?, interviste al cast sul red carpet
Diabolik, VR Experience e Videomapping
Un’inedita esperienza in realtà virtuale sul set del film eealizzata da Omar Rashid Gold Productions per Rai Cinema in occasione della mostra-evento “Diabolik alla Mole” al Museo Nazionale del cinema di Torino
Mole che nel dicembre 2021 si “vestì” a tema con le sfolgoranti immagini del video che trovate sotto a eterna memoria…
Manetti, fumetti e futuro
“Quelli sui quali sono basati il primo e il terzo film sono quelli che noi riteniamo gli albi più importanti della storia di Diabolik. Per il primo si trattava del fumetto numero tre, che era quello in cui Diabolik conosceva Eva Kant, e per l’ultimo era il 107, nel quale si racconta la sua origine: l’albo più famoso che esista tra i cultori del fumetto – ci raccontò Marco Manetti. – Il secondo è stato quello più difficile da scegliere, ci abbiamo pensato tanto, avevamo provato, sperimentato e alla fine abbiamo scelto un episodio in cui la maschera era portata all’estremo, nel quale apparentemente Diabolik non c’era, salvo poi scoprire che era sempre là“. E quanto alla possibilità di un quarto film sul Re del Terrore… “Il quattro per ora pensiamo di no, però non siamo stanchi di questo personaggio, quindi magari la nostra vita ci riporterà da lui…“.
Nel Metaverso con Diabolik
Il progetto Rai Cinema fu presentato al Festival di Cannes, insieme a una challenge che prometteva di skin del Re del Terrore; l’accesso alla visione di uno special cut inedito del film, realizzato durante la lavorazione del primo capitolo, e il primo NFT “RaiCinema2500Pics”.
I personaggi e il cast
Giacomo Gianniotti: Diabolik
Miriam Leone: Eva Kant
Valerio Mastandrea: ispettore Ginko
Monica Bellucci: Altea di Vallenberg
Pier Giorgio Bellocchio: sergente Palmer
Chiara Martegiani: Elisa Coen
Massimiliano Rossi: Diego Manden
Mario Sgueglia: Emilio
Francesco Turbanti: Loris
Emanuele Linfatti: Martin
Michele Ragno: Vladimiro
Amanda Campana: giovane truccatrice
Andrea Arru: Diabolik a dodici anni
Max Gazzè: Giulio Bruner
Carolina Crescentini: Gabriella Bauer
Paolo Calabresi: King
Lorenzo Zurzolo: Diabolik a vent’anni
Barbara Bouchet: contessa Wiendemar
Sara Drago: Gianna Cliner
Dirk Ploenissen: professor Wolf
Hal Yamanouchi: Chen-Fu
Timothy Martin: Suanda
Paolo Gasparini: Nicolas
Filippo Pagotto: Theo
Danilo De Summa: Luca Coen
Giacomo Giorgio: Zeman
Paolo Mixo: Lisard
Greta Zuccoli: amante di Bruner
Dario Masè Dari: Dempur