Disney Slate 2025, i live action da Biancaneve a Tron

0
disney slate 25

Walt Disney Studios ha presentato a Londra tutto, o quasi, quello che vedremo nel corso del 2025 al cinema e sulla piattaforma streaming Disney+, a partire da Captain America: Brave New World, presentato da tutto il cast del film, compresi Anthony Mackie ed Harrison Ford.

LEGGI ANCHE: Anthony Mackie a Roma: «Con Captain America ritorno bambino. Nei miei Avengers? Monica Bellucci e i Ghostbusters»

Ma di questo parleremo altrove, per il momento concentriamoci su quanto presentato dalla dirigenza di Disney UK, che hanno ovviamente cominciato l’incontro sottolineando quale spettacolare anno sia stato il 2024 per la casa del topo dalle grandi orecchie, nel Regno Unito come nel resto del mondo.

E il 2025 si preannuncia altrettanto ricco, sia cinematograficamente che sul piccolo schermo. Disney Studios, Disney Animation, Pixar, Marvel, LucasFilm, 20th Century Studios e Searchlight sono una corazzata difficilmente affondabile dalla concorrenza, soprattutto con il prodotto che hanno in serbo fino a dicembre. E anche Disney+ si difende bene. Andiamo quindi a scoprire nel dettaglio, cosa ci attende nei prossimi mesi da parte di Walt Disney Studios e in particolare i live action che fanno rivivere i classici della casa madre.

BIANCANEVE

disney slate 2025
Biancaneve e i sette nani

Finalmente Biancaneve diventa in carne e ossa, quasi 90 anni dopo il classico del 1937. E per quanto complessa sia stata la lavorazione, per fare Snow White ci è voluto molto meno. Protagoniste, ormai lo sanno anche i pozzi, Rachel Ziegler nei panni della protagonista e Gal Gadot in quelli della perfida Regina.

Il trailer è stato mandato a conquistare il mondo giusto ieri, ma a Londra ci hanno tenuto a darci un’ulteriore anteprima. Si tratta della scena completa in cui Rachel Ziegler canta la canzone principale del film, Waiting on a Wish, scritta da Pasek & Paul, quelli di The Greatest Showman e La La Land per intenderci. Let It Go è lontana alcuni milioni di visualizzazioni su YouTube, ma in ogni caso parliamo di una hit di alto livello.

GUARDA IL TRAILER DI BIANCANEVE

C’è una cosa illuminante nel trailer: lo specchio delle sue brame fondamentalmente dice alla Regina che Biancaneve è bella dentro. Ottima scelta. Per tutto il resto, basta aspettare il 20 marzo, quando il film arriverà sugli schermi.

LILO & STITCH

Lilo & Stitch live action

Quando uscì, nel 2002, diventò un classico all’istante. Merito di Chris Sanders, regista geniale che a Stitch diede anche la voce. Adesso torna in versione Live Action (Stitch no, è digitale, quello vero non era disponibile).

LILO & STITCH LIVE ACTION: GUARDA IL TEASER

Molto interessante a chi Disney ha voluto affidare la regia di questo film assai delicato, sia per i temi, ovvero famiglia, tolleranza, accettazione del diverso, integrazione culturale e molto altro, sia per l’affezione che il pubblico ha sviluppato nei confronti dell’originale nel corso degli anni.

Dean Fleischer Camp è il regista di Marcel the Shell with the Shoes On, film d’animazione indipendente candidato all’Oscar nel 2021, un vero gioiello.

L’appuntamento con Lilo & Stitch è per il 22 maggio.

FREAKIER FRIDAY

Passiamo all’8 agosto, per un altro film a lungo atteso, una ventina d’anni E poco più. Parliamo di Freakier Friday, ovvero il seguito di Quel pazzo venerdìFreaky Friday del 2003, che è il remake di Quel pazzo venerdìFreaky Friday del 1976. Tutto chiaro, no?

Comunque, quello che conta è che Jamie Lee Curtis e la rediviva Lindsay Lohan tornano a scambiarsi i ruoli di madre e figlia, mentre nei loro ruoli originali (del 2003) ritroviamo anche Chad Michael Murray e Mark Harmon. Dirige Nisha Ganatra, regista della buona commedia E poi c’è Katherine (che poi è Emma Thompson, per forza il film merita). Ancora non c’è niente di pronto da vedere, ma quando ci sarà l’impressione è che sarà tutto molto  stuzzicante.

TRON: ARES

Tron Ares

Corriamo in avanti di un paio di mesi e andiamo al 10 ottobre. Terzo capitolo di quella che alla fine diventerà molto probabilmente una IP (Intellectual Property, come dicono quelli bravi) che andrà avanti nel tempo.

Tron: Ares porta il mondo virtuale a contatto con quello reale, con implicazioni relative al grande demonio contemporaneo, la AI (Artificial Intelligence, come dicono quelli di prima) che si fa corpo e viene mandata nel mondo. Vi ricorda qualcosa?

Protagonista Jared Leto, con Jeff Bridges che torna nei panni di Clu. Il trailer, che abbiamo visto in esclusiva, è piuttosto entusiasmante e ha un non so che di Blade Runner.

Dirige Joachim Rønning, reduce dal successo, soprattutto in streaming, di un film soldio come La ragazza del mare. Nel cast troviamo anche Evan Peters, Greta Lee e Gillian Anderson.