
Negli anni Dieci del XX secolo era D.W. Griffith a fare i kolossal, un secolo dopo ci ha pensato la Marvel, scatenando una reazione a catena che ha alimentato il box office e cambiato radicalmente il mercato cinematografico globale. L’inizio ufficiale del Marvel Cinematic Universe (da ora MCU) è datato 2008, con il primo Iron Man, a cui fa seguito il secondo Hulk, con protagonista Edward Norton. Ma è di fatto nel 2010, con il seguito della saga di Tony Stark, interpretato dal fascinoso Robert Downey Jr., che si inizia a comprendere la portata dell’operazione. Questo perché il 31 dicembre del 2009 la casa dei fumetti di Stan Lee passa alla Disney, seconda grande acquisizione dopo quella della Pixar del 2006 e a cui avrebbero poi fatto seguito la LucasFilm nell’ottobre del 2012 e la 20th Century Fox nel 2019. Nel 2010 inizia la Fase I del MCU, le Infinity Wars. Nel 2021, il 15 gennaio, è iniziata la Fase IV. I lettori più cinefili staranno pensando certamente al solo film da regista di Saul Bass, invece…
LA SFIDA DEI DECENNI/2010-2019 CONTINUA ALLA PROSSIMA PAGINA