La mia Battaglia

Nel corto La mia Battaglia del 2017 Franco Maresco incontra la fotoreporter, palermitana come lui, e con lei allaccia un dialogo intenso dal tono confidenziale sui grandi temi della sua opera. In poco più di trenta minuti, i loro discorsi sulla vita, l’amore, la malattia e la morte, si intrecciano con la storia di una terra – la loro Sicilia – tanto splendida quanto amara, una terra che l’obiettivo della Battaglia ha saputo ritrarre in tutte le sue contraddizioni.
Violenza, degrado, ma anche speranza, innocenza e desiderio di non arrendersi: sono le linee su cui viaggia questa conversazione personale in cui il volto di Battaglia illumina un fondale scuro.
Un racconto inframezzato da foto, naturalmente, e da materiale di repertorio di grande impatto, che delineano i contenuti di una carriera non solo dedicata a documentare il sangue, gli efferati delitti di mafia, ma anche l’umanità e la bellezza cruda di una terra e dei suoi abitanti, come nella celebre foto della bambina dagli occhi scuri con il pallone in braccio.