Mad Heidi, stasera in tv il folle b-movie alpino tra sangue e formaggio

In prima serata su Rai 4 la versione che non ti aspetti del classico svizzero

0
Mad Heidi

Se cercate una serata tv fuori dagli schemi non potete perdere l’appuntamento di questa sera, su Rai 4 a partire dalle 21:15, con Mad Heidi, il folle action‑splatter svizzero uscito nel 2022 per la regia di Johannes Hartmann e Sandro Klopfstein.

Un b-movie esagerato, politicamente scorretto e ricco di citazioni a titoli come Kill Bill, Naziploitation, Machete e Iron Sky, Mad Heidi segue la scia dei film d’exploitation portando in scena una satira estrema sulla Svizzera e i suoi simboli, a partire dalla sua eroina più decantata, la dolce ragazza di montagna con le gote rosse, qui trasformata in una vendicativa guerriera sanguinaria che si ritrova a guidare una rivolta contro l’oppressore.

LEGGI ANCHE: Mad Heidi, la recensione del primo film di Swissploitation

Mad Heidi

Mad Heidi, trama

In una Svizzera distopica, governata da un regime totalitario che impone con forza il culto del formaggio, Heidi, ormai adulta, vive una vita tranquilla nelle montagne con suo nonno e con il suo fidanzato Peter. La loro tranquillità viene interrotta quando il governo, guidato dal tirannico e “svizzerissimo” Presidente Meili, giustizia in modo cruento il povero Peter: Heidi viene portata in una prigione-riformatorio femminile a Castelgrande, nel Canton Ticino e consegnata alla direttrice signorina Rottweiler. Nel carcere, le prigioniere sono costrette a mangiare il formaggio di Meili mentre le allergiche al lattosio vengono eliminate. Fra nutrizione forzata e sollevamento di tome di formaggio, le prigioniere devono diventare forti per prendere parte al brutale festival nazionale del wrestling, ma con il sostegno della sua compagna di cella Klara, Heidi diventa un’amazzone ribelle determinata a porre fine alla dittatura nazistoide dei “fascisti del formaggio”, con ampio spargimento di sangue.

CONTINUA CON LE CURIOSITÀ DI MAD HEIDi >>>