Dalla (molto selettiva) anteprima mondiale tenutasi ieri a Roma, che ha visto la partecipazione quasi esclusiva della stampa internazionale, arrivano le prime reazioni di Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One, settimo capitolo della saga action con protagonista Tom Cruise.
LEGGI ANCHE: Tom Cruise conquista Roma, bagno di folla per l’anteprima di Mission: Impossible – Dead Reckoning
Ambientato dopo gli eventi di Mission Impossibile: Fallout (ad oggi il più alto incasso del franchise con 800 milioni al botteghino globale), Dead Reckoning Part One metterà nuovamente Ethan Hunt e la sua squadra dell’IMF a dura prova: il team dovrà riuscire a rintracciare e disinnescare una nuova e terribile arma, che si rivelerà essere una minaccia per l’intera umanità. Con il peso del destino del mondo sulle spalle e il futuro appeso a un filo, Ethan e la sua squadra si imbarcheranno per una missione frenetica che li porterà in giro per il mondo, mentre cercano di impedire che l’arma finisca nelle mani sbagliate.
Diretto ancora una volta da Christopher McQuarrie, che ha anche co-sceneggiato il film insieme a Erik Jendresen, il cast vede coinvolti Cruise insieme a Ving Rhames, Simon Pegg, Rebecca Ferguson, Henry Czerny e Vanessa Kirby, ai quali si aggiungono Hayley Atwell, Pom Klementieff, Cary Elwes, Rob Delaney, Indira Varma, Shea Whigham, Mark Gatiss, Esai Morales e Charles Parnell.
Cosa dicono le prime reazioni a Dead Reckoning Part One
Commenti per lo più positivi, che elogiano l’azione e l’interpretazione di alcuni personaggi, hanno cominciato ad emergere sui social in seguito alla prima visione. Perri Nemiroff di Collider ha definito il film “un altro vincitore per il franchise”, soffermandosi, oltre che sul livello altissimo della produzione, sulla performance di Hayley Atwell, definita “un personaggio estremamente piacevole da guardare” e “capace di fare tutto, dall’azione alla commedia”. Particolare successo sembra aver avuto la sequenza che coinvolge la Fiat 500 gialla, così come una particolare sequenza girata in treno.
Tom Cruise is A+ as always and Rebecca Ferguson continues to be a favorite, but franchise newcomer Hayley Atwell wound up being the MAJOR standout for me. She can do it all. Action, comedy, a capable hero in many respects while trying to get her sea legs in others. One of the… pic.twitter.com/GKp2ja9mUo
— Perri Nemiroff (@PNemiroff) June 19, 2023
L’interpretazione della Atwell sembra aver messo d’accordo tutti, come sottolinea anche il commento di Joe Deckelmeier di Screenrant che afferma: “Hayley Atwell RUBA ogni scena in cui si trova”.
#MissionImpossibleDeadReckoning this phenomenal! Hayley Atwell STEALS ever scene she’s in. This is now my favorite #missionimpossible film. With the AI being the villain, this feels like a cautionary tale. The action had my heart rate elevated. That train scene is mind blowing! pic.twitter.com/raHLqTwqEO
— Joseph Deckelmeier (@joedeckelmeier) June 19, 2023
Mike Ryan di Uproxx ha scritto che il film “funziona come l’ambiziosa riflessione di Christopher McQuarrie sull’intelligenza artificiale e sul pericoloso percorso al quale potremmo andare incontro”
MISSION: IMPOSSIBLE – DEAD RECKONING PART ONE works as Christopher McQuarrie’s ambitious examination of/meditation on AI and the dangerous path we might be on. (He doesn’t like it) With the inherent nature of being “part one” (said that a lot lately), not as satisfying as FALLOUT
— Mike Ryan (@mikeryan) June 19, 2023
Erik Davis di Fandango lo ha definito “un film d’azione realizzato in modo impeccabile che non smette di divertire”.
I had the absolute best time watching #MissionImpossible – an impeccably made action film that does not stop entertaining. Each action sequence is long, crazy & intense. The story is big & sprawling, but I like how it both felt complete & left you dying for what comes next pic.twitter.com/iNaKlDMH8l
— Erik Davis (@ErikDavis) June 19, 2023