Mentre Netflix sceglie di anticipare l’uscita della attesissima serie live-action di One Piece con un nuovo trailer (che trovate in fondo alla pagina), su twitter fa scalpore un recente rapporto realizzato dal sito ufficiale tedesco dello streamer dedicato proprio all’adattamento del manga di Eiichirō Oda, che ne ha seguito la lavorazione durata sette anni. Tempi che in qualche maniera spiegano gli alti costi dei singoli episodi della produzione Shueisha, Tomorrow Studios e Netflix (disponibile in streaming dal 31 agosto), risultata più costosa persino di Game of Thrones.
LEGGI ANCHE: One Piece, il video dietro le quinte per il conto alla rovescia della serie
Di seguito trovate il tweet ‘incriminato’, nel quale si vede facilmente come il budget per episodio di 17,27 milioni di dollari sia decisamente più alto di quello di 14,79 milioni di dollari necessari per quelli di Il trono di spade.
The budget for the One Piece live action has been confirmed to be 16 million euros per episode (17.27 million USD) making it more expensive than Game of Thrones 13.7 million euros (14.79 million USD) per episode budget.
Looks like Geo was right lol.
Congratulations @Geo_AW you… pic.twitter.com/3Dcu0DEbiR— Ali Ahmed (@AliAhmelegend) August 27, 2023
Un bottino degno dei pirati che da sempre sogna il giovane Monkey D. Luffy, che vedremo partire dal suo piccolo villaggio per affrontare un pericoloso viaggio alla ricerca del leggendario tesoro che dà il titolo a manga, anime e serie e diventare il Re dei Pirati. Una avventura che Netflix spera abbia maggior fortuna della serie su Cowboy Bebop e il film Death Note, sostanzialmente due fallimenti.
LEGGI ANCHE: One Piece Film: RED disponibile in Steelbook Ultralimited Edition Blu-ray + 6 Special Cards (Blu-ray)
E a vedere il risultato – e come la critica ha reagito alle anteprime, pur sottolineando un’eccessiva prolissità e troppe backstory – questo One Piece sembra davvero destinato a ripagare il pur ingente investimento fatto (anche se i numeri considerati dal paragone potrebbero esser quelli relativi all’ottava stagione di Game of Thrones). Resta da vedere se il successo di questo nuovo adattamento live-action di un anime riuscirà a conquistare un pubblico più ampio di quello dei numerosi fan del genere che hanno atteso tanto a lungo l’arrivo di questo momento.

E che nel frattempo, oltre al trailer (dopo quello del mese scorso), potranno avere una gustosa anticipazione di quel che sarà approfittando della nuova anticipazione della colonna sonora appena pubblicata: la “My Sails are Set” feat. Aurora che trovate all’indirizzo netflixmusic.ffm.to/onepiece.
A comporre la ciurma saranno Iñaki Godoy nei panni del capitano Monkey D. Luffy, Mackenyu (Roronoa Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero (Usopp) e Taz Skylar (Sanji). Faranno parte del cast anche McKinley Belcher III, Morgan Davies, Aidan Scott, Vincent Regan, Jeff Ward, Craig Fairbrass, Langley Kirkwood, Celeste Loots, Alexander Maniatis, Ilia Isorelýs Paulino, Chioma Umeala, Steven Ward, e Michael Dorman nel ruolo di Gold Roger.