Lo abbiamo incontrato alla Festa del Cinema di Roma 2024 per parlare del suo prossimo film, 100 litri di birra, ma il finlandese Teemu Nikki continua a regalarci storie divertenti e particolari, come quella del suo nuovo Snot e Splash – Il mistero dei buchi scomparsi, dal 14 novembre nelle nostre sale distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.
Una commedia per tutte le età che sa intrattere, offrendo momenti di pura gioia e risate grazie a un mix di umorismo, azione e avventura, elementi visivi spettacolari e personaggi indimenticabili, come i due fratelli sempre in lite ai quali fa riferimento il titolo e tutti quelli interpretati dai componenti del cast: da Hugo Komaro e Urho Kuokkanen (rispettivamente Snot e Splash), Elina Knihlä, Kati Outinen, Pekka Strang, Jari Virman, Sampo Sarkola.
LEGGI ANCHE: La morte è un problema dei vivi, parola di Teemu Nikki
Un modo divertente di approfondire il “Teemu Nikki Universe“, dopo il La morte è un problema dei vivi del 2023 e film come Il cieco che non voleva vedere Titanic (qui la recensione) o NIMBY – Not in my Backyard, alcuni dei suoi titoli disponibili su IWONDERFULL Prime Video Channel.
Il trailer di Snot e Splash – Il mistero dei buchi scomparsi
In Snot e Splash, il regista utilizza una palette visiva vivace e un design innovativo, catturando l’immaginazione degli spettatori più giovani e invitandoli a esplorare un mondo fantastico, ricco di sorprese. Con dialoghi spiritosi e situazioni comiche, il film intrattiene e coinvolge, offrendo momenti di pura gioia e risate. Nikki continua a consolidare la sua reputazione come uno dei registi più innovativi del panorama cinematografico contemporaneo, capace di creare storie che parlano tanto ai bambini quanto agli adulti, mantenendo sempre viva l’attenzione del pubblico.
LEGGI ANCHE: NIMBY – Not in my Backyard, il trailer del film di Teemu Nikki
Snot e Splash – Il mistero dei buchi scomparsi è ora anche un libro illustrato, curato dallo scrittore Manlio Castagna e dall’illustratore Gianluca Garofalo, edito da Salani Editore, presentato in anteprima durante l’edizione 2024 del Lucca Comics & Games e in libreria dal 29 ottobre.
Snot e Splash – Il mistero dei buchi scomparsi, trama
Anche se sono fratelli, non potrebbero essere più diversi, Snot e Splash: il primo è vulcanico e confusionario, il secondo ordinato e meticoloso. In visita alla nonna nella ridente cittadina di Acquainbocca, i due si trovano tra le mani un inspiegabile mistero: i buchi del paese stanno tutti scomparendo. Com’è possibile? “Non fanno più i buchi di una volta” è il serafico commento della nonna, ma le cose sono più complicate di così: c’entrano un dentista perfezionista, una sindaca vendicativa, una mamma che viaggia nel tempo e un buco nero che rischia di inghiottire il mondo intero! Dal genio di Teemu Nikki, un’avventura imprevedibile e anarchica per tutta la famiglia, una storia fuori da ogni schema per ricordarci che sì, va bene l’ordine… ma che vita sarebbe senza un po’ di caos?