Più di dieci anni dopo il suo ultimo film da regista, Asia Argento ha annunciato il suo ritorno dietro la macchina da presa durante la seconda serata del LIFF11 – Lamezia International Film Fest. “Ho finito di scriverlo proprio ieri”, ha dichiarato l’attrice e regista dal palco del LIFF, sorprendendo tutti durante l’incontro con il pubblico moderato dal direttore Gianlorenzo Franzì.
Grande riserbo su questo nuovo progetto: “Non posso dire nulla, solo che ci ho messo tre anni a scriverlo. Una buona storia è alla base di un film, se non c’è quella non funziona”. Un racconto che non vedrà l’autrice recitare nel film, come invece era avvenuto nei suoi primi due lungometraggi Scarlet Diva e Ingannevole è il cuore sopra ogni cosa (programmato ieri nell’ambito del festival calabrese).
LEGGI ANCHE: Stronger Than the Devil, c’è Asia Argento con Melvil Poupaud
“Nemmeno in Incompresa recitavo”, ha detto Asia durante l’incontro, di fronte a un pubblico nutrito ed entusiasta. Poi, su suggerimento del direttore ha aggiunto: “Potrei ritagliarmi un cameo, ci penserò”.
Artista poliedrica che ha prestato la sua arte anche alla musica, Asia ha ripercorso le varie tappe della sua carriera: “Sono stata anticipatrice di certe tematiche, ma quando arrivi troppo presto, a volte ti prendi le mazzate. Oggi sono molto fiera di aver portato avanti temi che oggi sono di grande attualità, però devo dire che all’epoca le mazzate fecero male”.
E ancora: “I film sono come i figli, una volta che li hai fatti li porti con te tutta la vita. E non si fanno per incassare, ma perché si sente il bisogno di esprimere qualcosa”.
Elegantissima e affabile, disponibile con il pubblico e lo staff del festival, Asia Argento ha ricevuto il Premio Ligeia, elogiando Tonino Saladino, l’artista che lo ha realizzato: “Finalmente un premio bello, una vera opera d’arte”.
LEGGI ANCHE: LIFF11 – Lamezia International Film Fest, Asia Argento, Claudio Bisio e Giulio Base tra gli ospiti
Ma il #LIFF11 prosegue con una giornata dedicata al gusto in programma domani, giovedì 18 luglio.
LEGGI ANCHE: Le emozioni del cinema a tavola, torna la cinegustologia
A partire dalla proiezione evento speciale Fritti dalle stelle, di Marco Lombardi, proiettato a I Giardini del Novecento.
Ospite della serata Vegnarock, la vegan-influencer che presenterà il suo ricettario Veg in Black in cui, con un linguaggio semplice e l’umorismo che la contraddistingue, l’autrice spiega passo passo sia le ricette di piatti semplici e veloci, sia le preparazioni più complesse.
Grande attesa infine per la masterclass realizzata in collaborazione con con SRC / Scuola di Recitazione della Calabria. Alle ore 17:30 Giorgio Colangeli, terrà la sua letio magistralis per tutti gli iscritti. Attore che non ha bisogno di presentazioni, David di Donatello come Miglior attore non protagonista per L’aria salata, Colangeli vanta, nel suo lungo curriculum, film diretti da Marco Tulllio Giordana, Ettore Scola, Guido Chiesa, Paolo Sorrentino, solo per citarne alcuni. La partecipazione alle masterclass è gratuita fino ad esaurimento posti.