
Al Bif&st 2015, per la sezione ItaliaFilmFest la giuria del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) ha assegnato a Francesco Munzi il Premio Mario Monicelli per il miglior regista per Anime Nere.
Per lo stesso film e per Torneranno i prati di Ermanno Olmi, realizzati entrambi in coproduzione con RAI Cinema, è stato premiato con il Premio Franco Cristaldi al miglior produttore Luigi Musini.
A Elio Germano, per Il giovane favoloso  di Mario Martone, è andato il Premio Vittorio Gassman per il miglior attore protagonista, mentre è stata Alba Rohrwacher per Hungry Hearts di Saverio Costanzo ad aggiudicarsi il Premio Anna Magnani per la migliore attrice protagonista.
I Premi Alberto Sordi e Alida Valli per gli attori non protagonisti sono andati, rispettivamente a Carlo Buccirosso e Anna Foglietta per Noi e la Giulia di Edoardo Leo.
Premio Tonino Guerra per il miglior soggetto a Marcello Mazzarella per Biagio di Paquale Scimeca.
Premio Luciano Vincenzoni per la migliore sceneggiatura a Edoardo Leo e Marco Bonini per Noi e la Giulia di Edoardo Leo.
Premio Ennio Morricone per le migliori musiche a Paolo Fresu per Torneranno i prati di Ermanno Olmi.
Premio Giuseppe Rotunno per il miglior direttore della fotografia a Fabio Cianchetti per  Hungry Hearts di Saverio Costanzio.
Premio Dante Ferretti per il miglior scenografo a Giuseppe Pirrotta per Torneranno i prati di Ermanno Olmi.
Premio Roberto Perpignani per il miglior montatore a Cristiano Travaglioli per Anime nere  di Francesco Munzi.
Premio Piero Tosi per il miglior costumista a Nicoletta Ercole per Incompresa di Asia Argento.