Belcanto, tutto sulla serie con Vittoria Puccini sull’opera

Trailer, date, curiosità, episodi e personaggi della storia da stasera in tv

0
Belcanto serie tv Rai 1

Presentata circa un anno fa, al Festival di Berlino, poco dopo l’inizio delle riprese, da lunedì 24 febbraio arriva in prima serata su Rai 1 Belcanto, la serie evento diretta da Carmine Elia con Vittoria Puccini (di nuovo in un ruolo storico, dopo il successo di Elisa di Rivombrosa) e Carmine Recano. Con loro un cast importante, che trovate di seguito, insieme alla presentazione dei personaggi, le foto, il trailer ufficiale e alcune curiosità della produzione che per quattro settimane – a partire da stasera in tv, alle 21:30 (con i primi due episodi) – ci riporterà indietro nel tempo, raccontandoci il mondo dell’Opera come non lo avevamo mai visto.

LEGGI ANCHE: Belcanto, a Berlino presentata la serie drama sull’Opera

Il regista Carmine Elia lo definisce un “melodramma aspirazionale”, nel quale intrighi e passioni rendono “contemporaneo e realista” un dramma ambientato nel XIX secolo nel quale si mescolano la lotta per la libertà, l’amore, la competizione, il coraggio, il desiderio di riscatto e la musica, con opere famose come il Flauto Magico di Mozart, l’Ave Maria di Schubert, o Casta Diva di Bellini “rielaborate in chiave pop e melodiosa”.

Caterina Ferioli e Adriana Savarese sono le due sorelle Antonia e Carolina, unite tra loro e alla madre Maria (Vittoria Puccini) dalla passione per la musica e da un ancor più grande desiderio di rivalsa, una unione che potrebbe essere messa in crisi da un segreto che scopriremo nel corso della serie. Nella quale troviamo anche Giacomo Giorgio, Vincenzo Ferrera, Andrea Verticchio, Nicolò Pasetti, Serena De Ferrari con Antonio Gerardi, Andrea Bosca e Andreas Pietschmann.

 

Belcanto, trama

Maria (Vittoria Puccini) e le sue figlie Antonia (Caterina Ferioli) e Carolina (Adriana Savarese) fuggono da Napoli per liberarsi dall’oppressione del violento marito di Maria, Iginio (Antonio Gerardi), e inseguire il sogno del canto a Milano. Le tre donne sono destinate a entrare nel mondo dorato e spietato dell’Opera di metà ‘800, ma dovranno scontrarsi con inganni, tradimenti e passioni travolgenti. Maria, segnata da un misterioso segreto che nasconde alle figlie, spinge Antonia verso il successo, ma la ribelle Carolina sembra possedere una forza e un carisma che nessuno aveva previsto. Sospese tra sogni di fama, gelosie e lotte di potere, si troveranno a confrontarsi con la durezza del mondo che hanno scelto.

 

Le curiosità di Belcanto

 

Riprese e location

Iniziate con il primo ciak del 22 gennaio 2024, si sono svolte per circa quattro mesi (16 settimane) impegnando location diverse selezionate tra Lazio, Campania e Lombardia, dove l’azione in gran parte si svolge, tra Napoli e Milano.

E se molti set hanno approfittato delle scenografie storiche di piazza del Seminario e piazza delle Erbe a Tivoli, per rendere al meglio la Napoli del 1847 ci si è spostati realmente a Piazza del Plebiscito e nel capoluogo campano. Anche se la parte del leone l’hanno fatta le ambientazioni settentrionali, da Stezzano (in provincia di Bergamo, della quale si riconosce Villa Caroli Zanchi) a Brescia (Teatro Grande) e Pavia (Strada Nuova e il Teatro Fraschini, che nella serie diventa la Scala di Milano). Senza dimenticare Piacenza, dove – tra piazza Sant’Antonino e il Teatro Municipale – sono state girate alcune scene chiave.

 

CONTINUA CON CURIOSITÀ, DATE E TRAME DEGLI EPISODI E PERSONAGGI DI BELCANTO >>>