
La 76esima edizione del Festival di Cannes si avvicina, dal 16 maggio grandi star come Johnny Depp, che aprirà la kermesse francese con la sua interpretazione di Luigi XV in Jeanne du Barry, Michael Douglas, che riceverà la Palma d’oro alla carriera, Ben Affleck, Pedro Almodovar, Sean Penn, Virginie Efira, Viggo Mortensen, Marion Cotillard, Natalie Portman e i membri dell’incredibile cast di Asteroid City di Wes Anderson – solo per citarne alcuni -, calcheranno il tappeto rosso della Croisette. In attesa di conoscere il 27 maggio quali saranno i titoli e i personaggi meriteranno di rientrare nell’ambito palmarès di quest’anno, il Festival ha annunciato i nomi di tutti i componenti della giuria che quest’anno valuteranno le 21 opere in Concorso.
Il 28 febbraio scorso era stato rivelato che Ruben Östlund, il regista svedese vincitore della Palma d’oro nella scorsa edizione per Triangle of Sadness, sarà il presidente della giuria. In questa nuova edizione che segue il 75° anniversario, il Festival di Cannes desidera accogliere una nuova generazione di artisti che dirigono, recitano, cantano e scrivono.
La giuria comprende la regista marocchina Maryam Touzani, l’attore francese Denis Ménochet, lo sceneggiatore e regista anglo-zambiano Rungano Nyoni, l’attrice e regista americana Brie Larson, l’attore americano Paul Dano, l’autore afghano Atiq Rahimi, il regista e sceneggiatore argentino Damián Szifrón e la regista francese Julia Ducournau che ha vinto il primo premio nel 2021.
La Giuria avrà il compito di assegnare la Palma d’oro ad uno dei 21 film annunciati in Concorso. I premi saranno rivelati il 27 maggio durante la cerimonia di chiusura che sarà trasmessa in diretta da France Télévisions in Francia e da Brut. internazionale. Seguirà l’ultima proiezione del Festival: Elemental, il film d’animazione di Peter Sohn.