La Biennale di Venezia ha annunciato oggi che sarà La Grazia, il nuovo film scritto e diretto da Paolo Sorrentino, ad aprire l’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025 e diretta da Alberto Barbera.
Il film, interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, sarà presentato in prima mondiale il 27 agosto nella storica Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia, come film d’apertura in concorso.
LEGGI ANCHE: Venezia 82, Emanuela Fanelli condurrà le serate più importanti
«Sono molto felice che ad aprire l’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia sia il nuovo, attesissimo film di Paolo Sorrentino – ha dichiarato il direttore Alberto Barbera – Mi piace ricordare che uno dei più importanti e apprezzati autori italiani a livello internazionale esordì proprio alla Biennale di Venezia nel 2001 con il suo primo film, L’uomo in più, nei miei primi anni da Direttore artistico».
Un legame, quello tra Sorrentino e Venezia, consolidato nel tempo anche grazie alla presentazione fuori concorso della serie The Young Pope e, soprattutto, con È stata la mano di Dio, vincitore del Leone d’argento – Gran Premio della Giuria nel 2021.
Secondo Barbera, La Grazia è «un film destinato a lasciare il segno per la sua grande originalità e forte sintonia con il presente».
LEGGI ANCHE: Venezia 82, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak
In un’intervista rilasciata a Fulvia Caprara a La Stampa, Servillo ha commentato così la sua ennesima collaborazione con Sorrentino: “È il settimo film insieme, ne parlerà il regista, com’è giusto che sia. Abbiamo girato in un’atmosfera di entusiasmo e di passione talmente forti da darmi l’impressione di recitare con Paolo per la prima volta. Sono stato molto felice, ho provato la stessa gioia di quando abbiamo girato ‘L’uomo in più’, ‘Le conseguenze dell’amore’, mi auguro che il film abbia la stessa loro fortuna”.
Prodotto da The Apartment (gruppo Fremantle), Numero 10 e PiperFilm, La Grazia sarà distribuito in Italia da PiperFilm. MUBI detiene i diritti mondiali (esclusa l’Italia), mentre le vendite internazionali sono affidate a The Match Factory.