La stanza accanto, il trailer e le curiosità del nuovo film di Pedro Almodovar

Con Julianne Moore e Tilda Swinton, al cinema dal 5 dicembre 2024 distribuito da Warner Bros. Pictures

0
Julianne Moore e Tilda Swinton, La stanza accanto (The Room Next Door) Almodovar trailer
Julianne Moore e Tilda Swinton, La stanza accanto (The Room Next Door)

Leone d’Oro Miglior Film alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia, La stanza accanto (The room Next Door) è il primo lungometraggio in lingua inglese del regista spagnolo Premio Oscar Pedro Almodóvar. Tratto dal romanzo “What Are You Going Through” di Sigrid Nunez, il film vede protagoniste assolute Julianne Moore e Tilda Swinton.

Julianne Moore e Tilda Swinton, La stanza accanto (The Room Next Door)
Julianne Moore e Tilda Swinton, La stanza accanto (The Room Next Door)

La stanza accanto è la storia di Martha Hunt (Tilda Swinton) e Ingrid Parker (Juliane Moore), un tempo amiche strette quando da giovani lavoravano lavoravano insieme alla stessa rivista. Dopo aver passato alcuni anni senza vedersi, le due si ritrovano in una circostanza triste ed estrema, dolorosa e dura, ma molto dolce.

LEGGI ANCHE: The Room Next Door, la recensione dell’esordio inglese di Pedro Almodóvar

La stanza accanto (The Room Next Door)

Una madre e una figlia separate da errori e rancori, due amiche lontane da anni che si ritrovano: la circostanza dolorosa di una grave malattia pone Martha di fronte alle relazioni che davvero hanno contato nella sua vita e che, in estrema analisi, ancora vale la pena di vivere. Ingrid, romanziera autobiografica, è la sua chiave inaspettata e la sua presenza in questo momento della vita di Martha diventa insospettabilmente fondamentale. Le fu amica quando Martha era una reporter di guerra e fu testimone della sua maternità difficile e delle sue relazioni complicate. Nella gioia di ritrovarsi insieme e nel dolore di affrontare la fase cruciale dell’esistenza di Martha, tra ricordi, conversazioni intime e scambi più profondi, le due amiche autrici scoprono la poesia e il pregio di cui sono fatti la realtà della morte, l’amicizia, le relazioni e le esperienze della vita passata.

LEGGI ANCHE: Il film del giorno: The Room Next Door di Pedro Almodóvar

Tilda Swinton aveva già lavorato con Almodóvar nel cortometraggio The Human Voice (2020). Quando il regista inviò la sceneggiatura de La stanza accanto all’attrice, le chiese chi secondo lei avrebbe dovuto interpretare Ingrid. Entrambi pensarono a Julianne Moore. Le due interpreti Premio Oscar, per altro nate entrambe nel 1960, hanno cominciato così a lavorare insieme al film.

Julianne Moore e Tilda Swinton, La stanza accanto (The Room Next Door)
Julianne Moore e Tilda Swinton, La stanza accanto (The Room Next Door)

The Room Next Door (La stanza accanto) è stato girato a New York e a Echo Lake Park, New Jersey. Tuttavia, la maggior parte delle riprese principali sono state girate a Casa Szoke, in Spagna. La casa, a un’ora di macchina da Madrid, è stata scelta perché i suoi dintorni ricordavano la foresta di Woodstock, NY.

Ne La stanza accanto Swinton recita con una intensità pregnante più di una volta un brano tratto dal racconto “The Dead” del “Dubliners” di James Joyce. Mentre la colonna sonora è stata composta da Alberto Iglesias.

LA STANZA ACCANTO (THE ROOM NEXT DOOR) | TRAILER