La vita va così, il nuovo film di Riccardo Milani è un inno al coraggio

Una storia vera raccontata da Diego Abatantuono, Virginia Raffaele e Geppi Cucciari

0
Riccardo Milani La vita va così
Ignazio Mulas, Riccardo Milani, Virginia Raffaele (ph. Claudio Iannone)

“Sai perché è così bella questa terra? Perché è di tutti”. Fa venire i brividi la frase che il pastore Efisio Mulas dice alla figlia Francesca per spiegarle perché, nonostante offerte milionarie, non voglia vendere il proprio pezzo di terra all’immobiliare che vorrebbe costruire in quell’angolo di paradiso sardo. “Ho scoperto questa storia dieci anni fa, e da allora ho sempre avuto in testa che ci avrei dovuto fare un film” racconta Riccardo Milani, il regista di tanti film di successo che sta terminando le riprese di La vita va così, presentato in anteprima nella terza giornata di Ciné 2025 a Riccione, nel corso della convention di Medusa.

LEGGI ANCHE: Buen Camino, la data di uscita del film di Checco Zalone diretto da Gennaro Nunziante

La storia di cui parla Milani è quella di Ovidio Marras, che per vent’anni si è rifiutato di cedere il suo podere a Capo Malfitano. Marras è morto l’anno scorso, a 93 anni, ma ha fatto in tempo a scoprire che la sua storia sarebbe diventato un film interpretato da Diego Abatantuono, “nei panni dell’imprenditore che vuole il terreno e che da questo lungo scontro finirà col capire molte cose sulla sua vita“, Virginia Raffaele, la figlia di Efisio, Aldo Baglio, uomo di fiducia di Abatantuono che cerca di convincere Mulas con ogni mezzo, e Geppi Cucciari, che – come ha spiegato lo stesso Milani in collegamento dalla Sardegna – “rappresenta la giustizia, quella pura, che non si piega a logiche e influenze, perché interpreta una magistrata nata e cresciuta in questa terra. Geppi Cucciari rappresenta la Sardegna reale“.

LEGGI ANCHE: Aldo, Giovanni & Giacomo la loro vita in un doc

Tutto il cast, diviso tra Riccione e Pola, ha presentato il film insieme all’amministratore delegato di Medusa Giampaolo Letta, e sono poi state mostrate in anteprima agli esercenti presenti alla convention romagnola le prime scene di La vita va così. E a occhio e croce, Milani ha fatto centro un’altra volta: Si ride, ci si emoziona, si piange. Paolo Del Brocco in questi giorni ha detto che c’è bisogno di più emozioni al cinema. Questo film è l’esempio perfetto.

Scritto da Riccardo Milani e Michele Astori, prodotto da Mario Gianani e Lorenzo Mieli per Our Films, società del gruppo Mediawan, e da Sonia Rovai per Wildside, società del Gruppo Fremantle, in associazione con PiperFilm e Medusa Film, che lo co-distribuiranno, la data d’uscita di La vita va così è fissata per il 24 ottobre 2025.