Oscar 2025, anche C’è ancora domani tra i 323 film ammessi

Anche il film di Paola Cortellesi tra i titoli da votare per i membri dell'Academy

0
Oscar 2025 C'è ancora domani

A dieci giorni dall’annuncio delle nomination della 97° edizione dei suoi Awards, i cosiddetti Oscar 2025, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha pubblicato online l’elenco completo dei 323 film ammessi alle votazioni da parte dei membri. E oltre ai già citati Vermiglio (ancora in corsa per la candidatura al Miglior Film Internazionale), Challengers e Queer di Luca Guadagnino, spicca la presenza del campione di incassi di Paola Cortellesi, C’è ancora domani.

LEGGI ANCHE: Paola Cortellesi, «C’è ancora domani sarà distribuito all’estero, lo hanno già chiesto 18 paesi» (VIDEO)

Il 17 gennaio sapremo quali saranno i film prescelti – e il 2 marzo conosceremo i vincitori – e chissà se dopo David di Donatello, Nastri d’argento, Golden Globe e Ciak d’Oro (dei quali è appena partita la nuova edizione) il film dei record saprà regalarci un’altra sorpresa, almeno in una delle categorie nelle quali è ammesso a concorrere: miglior sceneggiatura, miglior regia e miglior attrice protagonista.

Questo è stato il commento della Cortellesi, riportato dall’ANSA: “Sono grata a Greenwich Entertainment, distributore nordamericano del film, per aver creduto in C’è ancora domani e averlo presentato tra i film eleggibili agli Oscar. Ora, chiariamoci: In questo campionato Usa, le probabilità che C’è ancora domani entri nelle cinquine degli Academy Awards sono pari, direi, alla vita di un gatto in tangenziale, a Roma, nell’anno del giubileo ma è comunque una soddisfazione anche solo essere stati ammessi all’interno di questa selezione di film distribuiti nelle sale statunitensi. Direi invece di concentrarci a fare tutti un gran tifo per il meritevole candidato del nostro paese, lo splendido Vermiglio di Maura Delpero!“.

LEGGI ANCHE: Oscar, Emmy, Grammy, David e i premi 2025: le date e il calendario

Per essere considerato, un film deve essere uscito nella contea di Los Angeles, nella città di New York, nella Bay Area, a Chicago, a Dallas-Fort Worth o ad Atlanta per almeno sette giorni. Anche se per rientrare nei 207 candidati all’Oscar per il Miglior Film (qui l’elenco completo) sono molte altre le regole di ammissibilità richieste, tante e tali che numerosi titoli sono stati esclusi dalla categoria, da Madame Web a Sonic 3, Bird di Andrea Arnold o Woman of the Hour di Anna Kendrick e The Girl With the Needle di Magnus Von Horns.

Sono 116, dunque, i film ritenuti “non idonei” dall’AMPAS, il 36% del totale, che i membri dell’Academy non potranno scegliere come ‘Best Movie’ nell’ultimo turno di votazioni, che si terrà da giovedì a domenica.

Non Inside Out 2, Deadpool & Wolverine, Oceania 2, Cattivissimo Me 4 o Beetlejuice Beetlejuice, tutti presenti come anche Babygirl, Io sono ancora qui di Walter Salles, o diversi film internazionali di grande successo, compresi alcuni (come Amore a Mumbai di Payal Kapadiya) non candidati dal proprio Paese a concorrere per il Miglior Film in lingua straniera che però potrebbero essere tra quelli per la categoria più ambita.

 

Qui la lista completa dei film “ammissibili” agli Oscar 2025