Negli ultimi giorni si è parlato molto della voce messa in circolazione dal Sun, secondo la quale la cerimonia di premiazione degli Oscar 2025 starebbe correndo il rischio di essere annullata, anch’essa a causa della devastazione portata dagli incendi scatenatisi nella zona di Los Angeles e in California. Addirittura ci sarebbe stato un piano ben specifico per la loro cancellazione, del quale sarebbero stati messi a parte solo alcuni possibili protagonisti della Oscar Night. Ipotesi che la stessa Academy ha finalmente smentito ufficialmente.
LEGGI ANCHE: Oscar 2025, posticipate le nomination dopo gli incendi in California
Tom Hanks, Emma Stone, Meryl Streep e Steven Spielberg sarebbero alcuni dei nomi delle star a conoscenza della situazione e della “strategia di emergenza” che potrebbe portare allo stravolgimento della tanto attesa cerimonia. In maniera più drastica di quanto successo per il Covid, quando vennero posticipati di due mesi invece di essere cancellati. Eventualità che stavolta potrebbe esser presa in considerazione, per la prima volta in 96 anni di storia degli Academy Awards.
Di certo, c’è che il comitato ufficiale degli Oscar sta monitorando la situazione quotidianamente e per quanto fonti ufficiali abbiano definito “disinfomazione” le notizie circolate su molte testate hanno altresì confermato come il consiglio di amministrazione dell’organizzazione – composto da 55 persone – stia valutando il modo migliore per organizzare la cerimonia di premiazione prevista per il 2 marzo.
LEGGI ANCHE: David Lynch come Mark Hamill, molte le star evacuate per l’incendio
Intanto, la data di annuncio delle candidature è stata posticipata due volte ed è stato annullato il Nominees Luncheon (il pranzo dei candidati agli Oscar) di quest’anno e ha rinviato i premi scientifici e tecnici, eliminando inoltre le regalie abituali, che quest’anno avrebbero dovuto consistere in borse regalo del valore di oltre 170.000 dollari comprendendi un soggiorno di tre notti nelle Alpi svizzere, trattamenti di bellezza, gioielli e un barbecue da 1.000 dollari, “di cattivo gusto” in un momento come questo.
Che invece potrebbe vedere l’Academy impegnata al fianco delle tante associazioni e degli attori e attrici che in questi giorni si stanno movimentando in favore delle vittime del disastro. Una possibilità reale, ma in attesa di conferma, è quella di approfittare dell’occasione e della visibilità senza precedenti per raccogliere fondi per soccorritori ed evacuati.
“La preoccupazione principale del consiglio di amministrazione in questo momento è quella di non dare l’impressione di festeggiare mentre molti abitanti di Los Angeles stanno affrontando un dolore straziante e una perdita inimmaginabile – sono le parole di un ‘bene informato’ sui fatti dell’Academy citato online. – Il comitato degli Oscar si rende conto che, nella peggiore delle ipotesi, gli incendi potrebbero continuare per settimane, provocando problemi disastrosi e catastrofici per Los Angeles e Hollywood, dove si svolgono i premi“. per cui, “La questione viene monitorata molto da vicino, con la consultazione di alcuni volti noti, perché è tutto così in bilico che potrebbe succedere di tutto“.