Aveva iniziato intorno al 9 luglio, postando sul proprio account twitter una serie di immagini accompagnate da un criptico “Where am I now?”, ma il gioco di Russell Crowe è stato rapidamente scoperto. Come anche le sue vacanze romane, che in molti hanno iniziato a seguire, foto dopo foto. Reagendo nelle maniere più diverse, stando alle risposte e i commenti ricevute.
LEGGI ANCHE: Russell Crowe gladiatore con famiglia al Colosseo: «Il mio vecchio ufficio»
Inizialmente piuttosto polemici, soprattutto verso il privilegio – ‘confessato’ alla rete – di aver potuto visitare privatamente la Cappella Sistina, e fotografarla, nonostante sia in genere vietato ai turisti.
A very special experience as a family yesterday. Got to walk through the Vatican Museum by ourselves. Amazing. My mum had walked these corridors with my father 20+ years ago with the thousands of tourist that flock here daily and make it the third most popular museum globally…
— Russell Crowe (@russellcrowe) July 19, 2022
I’m not sure there’s a more special privilege in the world than to hold the key for the Sistine Chapel and to experience it’s glory in silence. So grateful.
Sono al servicio di Roma. pic.twitter.com/BjPfPAvoIO— Russell Crowe (@russellcrowe) July 19, 2022
I più accesi hanno contestato che siano state la Capitale e la sua amministrazione “al servizio” della star di Hollywood, lamentando il favoritismo goduto da Crowe. Apparentemente realmente commosso e ammirato delle bellezze di una città la cui immagine – questa la ‘tesi della difesa’ – ha contribuito a promuovere.
Soprattutto in un momento di difficoltà per il turismo e della stessa Capitale, alle prese con atavici problemi gestionali e con le recenti drammatiche conseguenze della calda estate in corso e degli incendi degli scorsi giorni.
quello che facciamo in vita
riecheggia nell'eternità pic.twitter.com/1BIkfjqMhF— Russell Crowe (@russellcrowe) July 19, 2022
Qualcuno ha addirittura fatto ironia sulla forma fisica dell’ex Gladiatore, scatenando i più attenti ai casi di Body Shaming e la reazione di quanti si sono sperticati in complimenti nei confronti dell’affascinante attore e della sua capacità di tornare in forma, quando il ruolo lo richieda.
Per seguire la discussione su twitter su Russell Crowe
Dal passaggio obbligato al Colosseo, con citazione del suo film del 2000, al Pantheon e Fontana di Trevi, Russell Crowe ha davvero regalato una serie di ‘cartoline’ meravigliose. Oltre a dimostrare di aver fatto sua la celebre locuzione latina Panem et circenses – e un pizzico di cerchiobottismo nazionale – concedendo a un fan laziale un momento di rivincita, dopo le tante foto circolate a suo tempo che lo vedevano con la sciarpa giallorossa e la maglietta della Roma al fianco dell’allora storico Capitano Francesco Totti e il suo sostegno alla squadra in occasione della semifinale di Champions.
Che bel cielo pic.twitter.com/OaGkGMpm98
— Russell Crowe (@russellcrowe) July 14, 2022