SGARBATELLUM, I FILM IN PROGRAMMA E GLI OSPITI
Si parte mercoledì 4 agosto con Non odiare, l’esordio alla regia di Mauro Mancini, presentato lo scorso anno alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, con un eccezionale Alessandro Gassman vincitore del Premio Flaiano come Miglior Attore. A presentare il film ci saranno il regista Mancini e il produttore Mario Mazzarotto.
LEGGI ANCHE: Alessandro Gassmann sul set di Non odiare: «L’odio è il grande problema della società di oggi»
Il 5 agosto il regista Francesco Bruni introdurrà il suo Cosa sarà, l’ispirata tragicommedia ispirata al vissuto del regista, vincitrice di due Nastri d’Argento e candidata a due David di Donatello, che vede protagonista Kim Rossi Stuart.
LEGGI ANCHE: Cosa Sarà, Francesco Bruni: “La nuova frontiera del maschio contemporaneo? Mostrarsi debole”
Per la serata di venerdì 6 agosto sarà gradita ospite Barbara Ronchi. L’attrice presenterà Padrenostro, di Claudio Noce, che la vede protagonista accanto a Pierfrancesco Favino. Il film, acclamato alla Mostra del Cinema di Venezia, trae ispirazione dalle vicende connesse all’attentato, realmente accaduto il 14 dicembre 1976, ai danni del vicequestore Alfonso Noce, padre del regista.
LEGGI ANCHE: Venezia 77, Padrenostro
La serata di sabato 7 agosto sarà all’insegna della verve di Valentina Lodovini, per la presentazione della commedia cheDa revisionare prima di rimettere su strada, la vede protagonista assoluta, Cambio tutto! diretta da Guido Chiesa. Un’occasione per godersi questo film sul grande schermo, dal momento che, a causa della pandemia, è stato distribuito principalmente su piattaforma digitale. Remake del cileno Sin filtro, il film contempla tra i protagonisti Dino Abbrescia, Neri Marcorè e il compianto Libero De Rienzo.
LEGGI ANCHE: Morto a Roma Libero De Rienzo, aveva 44 anni
La rassegna si conclude domenica 8 agosto con 18 regali, film vincitore del David Giovani 2021. Ispirato a una struggente storia vera, il film vede come protagoniste una toccante Vittoria Puccini e la promettente Benedetta Porcaroli. A introdurre il film sarà il regista Francesco Amato.
LEGGI ANCHE: 18 regali, il trailer del film con Vittoria Puccini sulla struggente storia vera di una madre
Come di consueto, gli incontri saranno moderati dal direttore artistico della rassegna, Alessandro Piva, ma non sono da escludere incursioni non programmate da parte di amici artisti e addetti ai lavori che frequentano il quartiere della Garbatella.
Gli incontri avranno inizio alle ore 21.00
Le proiezioni prenderanno il via alle 21.30
L’Arena Garbatella si trova nel Parco Maurizio Arena, con accesso da Piazza Brin.
Ingressi:
intero € 6
ridotto € 5
Per accedere al cinema è necessario portare con sé la mascherina. I congiunti e familiari conviventi possono sedersi affiancati, mentre per i non congiunti è obbligatorio mantenere le distanze previste di almeno un metro all’interno dell’area. Prenotando il biglietto online si avrà la certezza di non essere respinti per esaurimento posti disponibili.
Info e prenotazioni:
info@olivud.com
348.3815417
Facebook: https://www.facebook.com/arenagarbatella/