Gli Acchiappiafantasmi tornano a New York – e al cinema – dall’11 aprile con Ghostbusters: Minaccia Glaciale, quarto (o quinto, dipende dai punti di vista…) capitolo della saga cult avviata negli anni ’80. Dopo l’introspettivo e nostalgico Ghostbusters: Legacy di qualche anno fa, Jason Reitman si affida questa volta alla regia di Gil Kenan per un film frenetico ma troppo sbilanciato che ci ha convinto poco.
LEGGI ANCHE: Ghostbusters: Minaccia Glaciale, il final trailer
LA STORIA
Gli Spengler (Carrie Coon, Finn Wolfhard, Mckenna Grace) e il professor Gary Grooberson (Paul Rudd) sono i nuovi Ghostbusters che abbiamo conosciuto in Ghostbusters: Legacy (2021). La loro sede operativa è nella caserma dei pompieri di New York dove tutto è cominciato e, come sempre, più dei fantasmi debbono preoccuparsi della burocrazia cittadina guidata dall’ottuso sindaco Walter Peck (William Atherton), che fa di tutto per ostacolare il loro lavoro. Qui scopriamo che altrove esiste un laboratorio di ricerca top secret allestito dai Ghostbusters originali, dove la lotta ai fantasmi è portata a un livello superiore. Il ritorno alla luce di un antico manufatto magico libera una forza malvagia che obbliga vecchi e nuovi Ghostbusters a unire le forze per salvare il mondo da una seconda era glaciale.

L’OPINIONE
Questo film, il quinto della serie Ghostbusters, prometteva meraviglie: veder lavorare spalla a spalla i sopravvissuti del film originale Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson e Annie Potts con la nuova generazione di Acchiappafantasmi avrebbe dovuto garantire un gustoso scambio intergenerazionale. Purtroppo il twist narrativo che permette alla minaccia di scatenarsi è davvero troppo pretestuoso e a nessun personaggio è data la possibilità di acquisire quello spessore psicologico che avrebbe potuto farci palpitare per il suo destino. Assistiamo così alle consuete apparizioni di spettri di varia forma e dimensione, con vari ammiccamenti alla gloriosa storia del franchise, ma alla fine l’emozione e il divertimento che dovrebbero essere il carattere distintivo di questo film latitano.
SE VI È PIACIUTO GHOSTBUSTERS – MINACCIA GLACIALE GUARDATE ANCHE…
Il precedente Ghostbusters: Legacy che, diretto da Jason Reitman, aveva l’equilibrio narrativo e registico perso nel sequel.