Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, confermata la data d’uscita del finale della saga

Quattro anni dall'uscita del secondo per preparare al meglio il terzo film dello Spider-Verse animato

0
Spider-Man

«Sappiamo quanto sia importante questo franchise per tante persone intorno a noi e ci serve il tempo necessario per farlo nel modo giusto». Con queste parole il produttore Phil Lord e i co-registi Bob Persichetti e Justin K. Thompson hanno confermato al CinemaCon di Las Vegas che dovremo aspettare ancora un bel po’ prima di vedere sul grande schermo la conclusione della saga dello Spider-Verse animato.

Più di due anni, per la precisione, dato che l’uscita di Spider-Man: Beyond the Spider-Verse è stata ufficialmente confermata per il 4 giugno 2027. Il terzo ed ultimo capitolo della trilogia, avviata con Spider-Man: Into the Spider-Verse (2018) e proseguita con Spider-Man: Across the Spider-Verse (2023), era stato fissato in origine per il 29 marzo 2024, come “seconda parte” di Across the Spider-Verse. Venne poi posticipato a tempo indeterminato durante gli scioperi degli attori e degli sceneggiatori del 2023 per poi essere rimosso, senza una data di uscita, dal calendario Sony di quel luglio.

Ora arriva la conferma dell’estate 2027, evento che Phil Lord promette come un finale enorme per la trilogia, più grande e audace dei due precedenti e con un’animazione completamente nuova“. Per accontentare i milioni di fan ha reso pubbliche le primissime immagini con un teaser del film, ancora inedito online.

LEGGI ANCHE: Spider-Man: Across the Spider-Verse, i registi spiegano l’assenza della scena post credits

Sempre alla convention Sony del CinemaCons, Lord ha confermato che il terzo capitolo si apre con un Miles in fuga da tutti gli altri ragni del multiverso, lasciando intendere che “Gwen ed i suoi amici potrebbero non bastare per aiutarlo a salvare la sua famiglia, che finora è stata la parte centrale dell’intero sistema“.

“Spider-Verse” è stato un grande successo al botteghino; il primo film ha incassato 384 milioni di dollari a livello globale e ha vinto l’Oscar per il miglior film d’animazione, mentre il sequel ha accumulato ben 690 milioni di dollari.