Yellowstone, si annuncia uno spin-off procedural della serie

0
Luke Grimes Yellowstone

Cinque stagioni e 53 episodi non sono bastati, i fan di Yellowstone potranno continuare a seguire – dopo aver visto gli spin-off 1883 e 1923 – le prossime produzioni legate a quel mondo, che si annuncia sempre più vasto e vario. Soprattutto se dovesse andare in porto il progetto della nuova serie CBS che potrebbe avere come protagonista Luke Grimes. A sostenere l’ipotesi, Variety, secondo la quale si starebbe lavorando a una serie procedurale con al centro proprio il personaggio Kayce Dutton.

LEGGI ANCHE: Landman, Demi Moore nella serie del creatore di Yellowstone (trailer)

Dal network non sono arrivate conferme, e tanto meno dettagli sulla trama o eventuali altri nomi legati al progetto, che a questo punto si unisce a i numerosi dei quali si è parlato negli ultimi mesi. Come quello, attualmente in lavorazione, con Cole Hauser e Kelly Reilly di nuovo nei panni di Rip e Beth Wheeler in una serie tutta loro (che dovrebbe fare le veci della sesta stagione della originale), quello della 1944 in via di sviluppo e ambientata nel ranch dei Dutton e nella Bitterroot Valley o della 6666, nel ranch Four Sixes in Texas al giorno d’oggi.

Oltre alla più avanzata e anticipata The Madison, serie gemella di Yellowstone con Michelle Pfeiffer protagonista – insieme a Patrick J. Adams, Elle Chapman, Beau Garrett, Matthew Fox e Ben Schnetzer (nella speranza che l’inizialmente considerato Matthew McConaughey possa riapparire a sorpresa) – che avrebbe dovuto intitolarsi 2024 e nella quale si racconterà la storia di una famiglia di New York nella valle di Madison River nel Montana centrale.

LEGGI ANCHE: Kevin Costner conferma il suo addio a Yellowstone con un video, «L’ho amata, ma non tornerò»

Come ricorda sempre Variety, nell’ultima apparizione di Grimes come Kayce Dutton lo si ricorda aver venduto lo Yellowstone Dutton Ranch a Thomas Rainwater e alla Broken Rock Indian Reservation (pur conservandone per se una piccola parte) per lo stesso prezzo per cui i suoi antenati lo avevano acquistato: 1,25 dollari per acro. Secondo la rivista, i suoi trascorsi come commissario del bestiame sarebbero la base per l’aspetto procedurale che caratterizzerà la nuova serie.