Cenerentola, le curiosità del live-action di Kenneth Branagh in tv

Lily James e Cate Blanchett le star del rifacimento del Classico Disney

0
Cenerentola

Presentato alla Berlinale 2015, dieci anni fa usciva il remake live-action del dodicesimo Classico Disney, il Cenerentola del 1950 al quale Kenneth Branagh diede una veste nuova grazie anche a un cast incredibile, guidato da Lily James e completato dalla matrigna Cate Blanchett, Richard Madden, Stellan Skarsgård, Holliday Grainger, Derek Jacobi e ‘la fata madrina’ Helena Bonham Carter. Una favola immortale – alla quale la versione moderna seppe dare “nuovo smalto” (come dicemmo nella recensione) – che torna a rivivere, stasera in tv, su Rai 1 alle 21:30.

LEGGI ANCHE: L’irresistibile Cinderella di Kenneth Branagh

Uscito in sala in Italia il 12 marzo 2015, l’ennesimo adattamento della fiaba del 1697 di Charles Perrault (tra gli innumerevoli prodotti tra opere, balletti, serie ed episodi televisivi e film, dal Cendrillon di Georges Méliès del 1899 allo Sneakerentola del 2022 diretto da Elizabeth Allen Rosenbaum e disponibile su Disney+) si confermò infatti uno dei migliori rifacimenti moderni degli Studios californiani, e ancora oggi resta un titolo da riscoprire, anche attraverso le curiosità che lo riguardano, alcune delle quali trovate nella pagina che segue.

 

Cenerentola, trama

Dopo un’infanzia felice e spensierata e rimasta orfana, pur tiranneggiata dalla matrigna (Blanchett) e dalle sorellastre che la trattano come una serva, la dolce Ella (James) si rifiuta di disperarsi o vendicarsi, e sceglie invece di onorare le ultime parole di sua madre: “Sii gentile e abbi coraggio”. Le sue giornate passano a rigovernare casa, almeno fino a quando incontra nel bosco un uomo affascinante e decide di prendere in mano il suo destino nella speranza di rivederlo. Un ballo reale, un’impacciata fata madrina (Carter) e una scarpetta di cristallo cambieranno per sempre la sua vita facendo diventare realtà la favola, con l’aiuto della magia.

 

LE CURIOSITÀ DI CENERENTOLA >>>