I Golden Globe sono tornati nel segno dell’impegno, della rappresentazione e del racconto dei sogni e delle battaglie a Hollywood. Dopo le polemiche che lo scorso anno hanno coinvolto la Hollywood Foreign Press, la cerimonia è tornata in primo piano lanciando la stagione dei premi e con scelte nel segno di una nuova pagina.
Nessun grande colpo di scena nell’assegnazione dei premi che hanno più o meno seguito i pronostici a partire dai premi principali: Steven Spielberg si è aggiudicato la miglior regia e il miglior film drammatico con The Fabelmans, mentre la commedia irlandese Gli spiriti dell’isola è riuscito ad avere la meglio sul chiacchieratissimo Everything Everywhere All at Onces. Le migliori serie sono White Lotus: Sicilia, Abbott Elementary e House of the dragon. A Eddie Murphy il Golden Globe alla carriera e a Ryan Murphy i Golden Globe alla carriera televisiva.
LEGGI ANCHE: Golden Globes 2023, tutti i vincitori per la televisione
Tutti i vincitori dei Golden Globes 2023:
Miglior film drammatico
The Fabelmans
Avatar – La via dell’acqua
TAR
Top Gun: Maverick
Elvis
An amazing moment for Steven Spielberg! Congratulations on your WIN for Best Director – Motion Picture for the film @thefabelmans! 🙌
Tune in to the #GoldenGlobes LIVE on NBC and Peacock! pic.twitter.com/M7xT6HkDdw
— Golden Globe Awards (@goldenglobes) January 11, 2023
Miglior film commedia o musicale
Gli spiriti dell’isola (The Banshees of Inisherin)
Everything Everywhere All at Once
Glass Onion – Knives Out
Babylon
Triangle of Sadness
.@banshees_movie WINS the award for Best Picture – Musical/Comedy! Congratulations on your big WIN tonight! 🥳 #GoldenGlobes pic.twitter.com/DLrvYVx5pr
— Golden Globe Awards (@goldenglobes) January 11, 2023
Migliore attrice in un film drammatico
Cate Blanchett, per TAR
Michelle Williams, per The Fabelmans
Ana de Armas, per Blonde
Viola Davis, per The Woman King
Olivia Colman, per Empire of Light
Migliore attore in un film drammatico
Austin Butler, per Elvis
Brendan Fraser, per The Whale
Bill Nighy, per Living
Hugh Jackman, per The Son
Jeremy Pope, per The Inspection
LEGGI ANCHE: Golden Globes 2023, Austin Butler vince come miglior attore e ringrazia Elvis
Migliore attrice in un film commedia o musicale
Michelle Yeoh, per Everything Everywhere All at Once
Margot Robbie, per Babylon
Emma Thompson, per Il piacere è tutto mio (Good Luck to You, Leo Grande)
Lesley Manville, per La signora Harris va a Parigi
Anya Taylor-Joy, per The Menu
Michelle Yeoh accepting her award for Best Actress in a Motion Picture: Comedy at the #GoldenGlobes pic.twitter.com/J4w3lS9FCQ
— Film Updates (@FilmUpdates) January 11, 2023
Migliore attore in un film commedia o musicale
Colin Farrell, per Gli spiriti dell’isola (The Banshees of Inisherin)
Daniel Craig, per Glass Onion – Knives Out
Diego Calva, per Babylon
Adam Driver, per White Noise
Ralph Fiennes, per The Menu
This speech. Colin Farrell telling Brendan Gleeson he loves him. The emotion. The charisma… Toxic masculinity found dead in a ditch!!!! #GoldenGlobes pic.twitter.com/xWGngZ9UId
— Meech (@MediumSizeMeech) January 11, 2023
Migliore attrice non protagonista
Angela Bassett, per Black Panther: Wakanda Forever
Dolly De Leon, per Triangle of Sadness
Kerry Condon, per Gli spiriti dell’isola (The Banshees of Inisherin)
Jamie Lee Curtis, per Everything Everywhere All at Once
Carey Mulligan, per Anche io – She Said
Migliore attore non protagonista
Ke Huy Quan, per Everything Everywhere All at Once
Brendan Gleeson, per Gli spiriti dell’isola (The Banshees of Inisherin)
Barry Keoghan, per Gli spiriti dell’isola (The Banshees of Inisherin)
Eddie Redmayne, The Good Nurse
Brad Pitt, per Babylon
Our Golden Globe ✨ winner ✨ for Best Supporting Actor – Motion Picture, Ke Huy Quan! #GoldenGlobes pic.twitter.com/Ed5Y86H9Tr
— Golden Globe Awards (@goldenglobes) January 11, 2023
Miglior regia
Steven Spielberg, per The Fabelmans
Baz Luhrmann, per Elvis
Martin McDonagh, per Gli spiriti dell’isola (The Banshees of Inisherin)
Daniel Kwan, Daniel Scheinert, per Everything Everywhere All at Once
James Cameron, per Avatar: La via dell’acqua
Migliore sceneggiatura
Martin McDonagh – Gli spiriti dell’isola (The Banshees of Inisherin)
Todd Field – Tár
Daniel Kwan e Daniel Scheinert – Everything Everywhere All at Once
Sarah Polley – Women Talking
Steven Spielberg e Tony Kushner – The Fabelmans
Miglior film d’animazione
Pinocchio di Guillermo del Toro, regia di Guillermo del Toro
Inu-ō, regia di Masaaki Yuasa
Marcel the Shell with Shoes On, regia di Dean Fleischer-Camp
Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio (Puss in Boots: The Last Wish), regia di Joel Crawford
Red (Turning Red), regia di Domee Shi
Guillermo del Toro wins the award for Best Animated Motion Picture. #GoldenGlobes pic.twitter.com/LAs0Szn03s
— NBC Entertainment (@nbc) January 11, 2023
Miglior film in lingua straniera
Argentina, 1985, di Santiago Mitre (Argentina)
Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues), di Edward Berger (Germania)
Close, di Lukas Dhont (Belgio, Francia, Paesi Bassi)
La donna del mistero (Decision to Leave), di Park Chan-wook (Corea del sud)
RRR, di S. S. Rajamouli (India)
Migliore colonna sonora originale
Babylon di Justin Hurwitz
Gli spiriti dell’isola (The Banshees of Inisherin) di Carter Burwell
Pinocchio di Alexandre Desplat
Women Talking di Hildur Gudnadottir
The Fablemans di John Williams
Migliore canzone originale
“Naatu Naatu” — RRR (M.M. Keeravani, Kala Bhairava/Rahul Sipligunj)
“Carolina” — La ragazza della palude (Taylor Swift)
“Ciao papa” — Pinocchio (Alexandre Desplat, Roeban Katz/Guillermo del Toro)
“Hold My Hand” — Top Gun: Maverick (Lady Gaga, BloodPop, Benjamin Rice)
“Lift Me Up” — Black Panther: Wakanda Forever (Tems, Rihanna, Ryan Coogler, Ludwig Göransson)