A cominciare da Maestro che ha collezionato 7 nomination agli Oscar 2024, tra cui miglior film, miglior attore e migliore attrice, Netflix ha ricevuto in totale18 candidature per 10 titoli, tra cui American Symphony, NYAD, Rustin, La società della neve, La meravigliosa storia di Henry Sugar, El Conde, The After e Nimona.
LEGGI ANCHE: Oscar 2024, tutte le nomination
La cerimonia di premiazione della 96esima edizione degli Academy Awards andrà in onda la notte tra domenica 10 e lunedì 11 marzo. Nel frattempo, è possibile recuperare alcuni dei candidati agli Oscar in streaming su Netflix. Ecco i titoli disponibili subito sulla piattaforma con tutte le candidature.
Maestro
Nominato per: Miglior trucco e acconciatura, Miglior sceneggiatura originale, Miglior suono, Miglior fotografia, Miglior attore, Miglior attrice, Miglior film
Bradley Cooper ha diretto, co-scritto e interpretato l’epica storia d’amore che vide protagonisti il leggendario compositore e direttore d’orchestra Leonard Bernstein (Cooper) e sua moglie, l’attrice Felicia Montealegre (Carey Mulligan) in un matrimonio durato decenni. “Volevo dedicare loro tutto il patrimonio del film“, ha detto Cooper a Netflix.
Il direttore della Metropolitan Opera Yannick Nézet-Séguin, consulente musicale del film, ha detto a proposito di Maestro: “Una delle mie citazioni preferite di Bernstein è: ‘Devo dirigere con ogni parte del mio corpo, con le spalle, con i polsi, con le ginocchia’“. Cooper ha trascorso mesi ad imparare anche fisicamente lo stile di Bernstein e i risultati, soprattutto nella scena in cui l’attore interpreta Bernstein mentre dirige la Sinfonia n. 2 di Mahler, sono straordinari.
LEGGI ANCHE: Maestro, la recensione del Bernstein di Bradley Cooper
NYAD
Nominato per: Migliore attrice non protagonista, Migliore attrice
I registi premio Oscar del documentario Free Solo, Elizabeth Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin, hanno fatto il loro debutto in un lungometraggio di finzione con NYAD, interpretato da Annette Bening e Jodie Foster.
NYAD racconta la storia vera di Diana Nyad, nuotatrice che all’età di 64 anni intraprese l’ambizioso progetto di finire ciò che aveva iniziato 32 anni prima: nuotare per 110 miglia da Cuba alla Florida, senza gabbia per gli squali. Vasarhelyi e Chin non avevano mai lavorato con degli attori prima, ma il cast ha reso tutto più semplice. “Questa storia è incentrata sull’amicizia e vedere due attrici fenomenali recitare l’una contro l’altra è stato incredibile”, ha raccontato Chin a Tudum riguardo al lavoro con Bening e Foster.
The After
Nominato per: Miglior cortometraggio live-action
David Oyelowo nei panni di Selma è il protagonista di questo cortometraggio su un autista di ridesharing in lutto. Quando va a prendere una famiglia, è costretto ad affrontare il suo dolore. “Mi ha spaventato e [mi ha attirato] come una falena verso la fiamma“, ha detto Oyelowo a The Hollywood Reporter dopo aver letto per la prima volta l’audace sceneggiatura del regista Misan Harriman.