Esce l’11 dicembre nelle sale italiane Kraven – Il Cacciatore prodotto da Sony Pictures in associazione con Marvel. Il film racconta la storia di Sergei Kravinoff, personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1964. Diretto da J. C. Chandor (Margin Call), la pellicola è interpretata da Aaron Taylor-Johnson, Fred Hechinger, Alessandro Nivola, Christopher Abbott e Russell Crowe.
IL FATTO
Kraven il Cacciatore racconta la violenta storia della nascita e del destino di uno dei villain più iconici della Marvel. Aaron Taylor-Johnson interpreta Kraven, un uomo la cui complessa relazione con il suo spietato padre, il gangster Nikolai Kravinoff (Russell Crowe), lo conduce su un cammino di vendetta con conseguenze brutali, motivandolo a diventare non solo il più grande cacciatore del mondo, ma anche uno dei più temuti.
L’OPINIONE
ll film racconta sopratutto le origini del personaggio, legate a una famiglia problematica e alla ricerca del significato nella sua vita, tema che spinge il personaggio ad affrontare anche le proprie contraddizioni. Piuttosto che essere un semplice villain, Kraven viene descritto come un personaggio complesso che si evolve da un cacciatore senza scrupoli a una sorta di paladino che sfida il sistema. Aaron Taylor-Johnson è un Kraven che si adatta bene al tono crudo e violento del film. La sua performance trasmette la giusta intensità, con un personaggio che si divide tra la brutalità e la vulnerabilità.
La chimica con gli altri membri del cast, tra cui Russell Crowe e Ariana DeBose, risulta interessante, anche se a tratti si fatica a dare loro spazio in un film che ha un protagonista molto dominante.
La regia di J.C. Chandor si concentra maggiormente sulla violenza e sulla lotta interiore del protagonista unendo elementi di dramma psicologico con l’azione tipica del genere. Nonostante ci siano momenti di grande impatto visivo, la regia non sempre riesce a trovare il giusto equilibrio tra azione e introspezione e a volte il ritmo di Kraven risulta lento per quello che ci si aspetterebbe da un film di supereroi.
Kraven il Cacciatore racconta la storia di un uomo che cerca di trovare la propria redenzione, con un’interpretazione che si allontana dalla sua versione classica di nemico di Spider-Man. Una pellicola che esplora la psicologia di un personaggio imporatate, ma non sempre riesce a dare la giusta profondità alla storia.
SE VI È PIACIUTO KRAVEN – IL CACCIATORE GUARDATE ANCHE…
Aquaman e il regno perduto (2023), Venom: The Last Dance (2024), Thor: God of Thunder (2022)