Il calendario di Notti di cinema e… a Piazza Vittorio è ricchissimo e promette grandi sorprese: dai titoli da Oscar ai film più apprezzati all’ultimo Festival di Locarno. Dal 30 agosto al 2 settembre si svolgerà Locarno a Roma l’evento propone una selezione di titoli, tutti proiettati in versione originale con i sottotitoli in italiano, per offrire al pubblico romano una finestra privilegiata sulla rinomata kermesse svizzera. Quattro i film provenienti dal Concorso, tra questi, il vincitore del Pardo d’Oro A Land Imagined storia attualissima di caporalato a Singapore, in cui temi forti quali sfruttamento selvaggio, schiavismo e violenza vengono inseriti dal regista Yeo Siew Hua in un’atmosfera onirica e rarefatta.

Dalla stessa sezione arriva M intenso documentario di Yolande Zauberman vincitore del Premio Speciale della Giuria, il cui titolo strizza l’occhio al capolavoro di Fritz Lang, che va a indagare i casi di pedofilia all’interno di una comunità ultraortodossa di Israele. In rassegna anche il film premiato per la Miglior Regia, Tarde para morir joven di Domiga Sotomayo che ci accompagna nel Cile del 1990 in una comunità hippie ai piedi delle Ande, intenzionata a sfruttare la fine della dittatura coltivando l’utopia di costruire un nuovo mondo lontano dagli eccessi metropolitani. Nel cast, tra gli altri, Antonia Zeghers, attrice di riferimento del cinema di Pablo Larraín. In rassegna anche Yara dell’iracheno Abbas Fahdel, storia di un amore tra due ragazzi che sboccia in una valle semi deserta e ferma nel tempo nel nord del Libano. Girato con stile austero, l’autore si avvicina ai personaggi intrappolandone i sentimenti e restituendoli in immagine, con un tocco delicato e mai invasivo. Tre invece i titoli provenienti dalla sezione Piazza Grande. Il vincitore del Variety Piazza Grande Award Le vent tourne della regista svizzera Bettina Oberli che dopo Lovely Louise (2014) torna a puntare l’obiettivo su storie di coppie, di scelte e di coraggio con un tris di attori giovani ma già affermati quali Mélanie Thierry Pierre Deladonchamps e Nuno Lopes.
Ecco il programma di Notti di cinema e… a Piazza Vittorio dal 27 agosto al 2 settembre:
LUNEDÌ 27 AGOSTO
Sala A, ore 21.00 – LADY BIRD (Commedia) 93’ di Greta Gerwig con Saoirse Ronan, Laurie Metcalf
Sala Bucci, ore 21.15 – IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE (Drammatico) 115’ di Silvio Soldini con Valeria Golino, Adriano Giannini

MARTEDÌ 28 AGOSTO
Sala A, ore 21 – THE POST (Biografico) 118’ di Steven Spielberg con Meryl Streep, Tom Hanks,
Sala Bucci, ore 20.45 – CINEASTI DI PAROLE (MONTINI) incontro con Angelo Longoni autore del libro “L’amore migliora la vita”
A seguire CHIAMAMI COL TUO NOME (Drammatico) 132’ di Luca Guadagnino con Armie Hammer, Timothée Chalamet

MERCOLEDÌ 29 AGOSTO
Sala A, ore 21 – TERAPIA DI COPPIA PER AMANTI (Commedia) 97’ di Alessio Maria Federici con Pietro Sermonti, Ambra Angiolini
Sala Bucci, ore 21.15 – FABRIZIO DE ANDRÉ – PRINCIPE LIBERO (Biografico) 193’ di Luca Facchini con Luca Marinelli, Valentina Bellè

GIOVEDÌ 30 AGOSTO
Sala A, ore 20.30 – INAUGURAZIONE DI LOCARNO A ROMA ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DEL LOCARNO FESTIVAL, MARCO SOLARI
A seguire A LAND IMAGINED (Drammatico) 95’ di Siew Hua Yeo con Luna Kwok, Xiaoyi Liu, Jack Tan
Infine YARA (Drammatico) 101’ di Abbas Fahdel con Michelle Wehbe, Elias Freifer
Sala Bucci, ore 20.45 – CIAK! SI GIRA PAGINA. LIBRI IN…AZIONE incontro con Massimo Lugli e Antonio del Greco autori del libro “Il canaro della Magliana”
A seguire DOGMAN (Drammatico) 100’ di Matteo Garrone con Marcello Fonte, Edoardo Pesce

VENERDÌ 31 AGOSTO
Sala A, ore 20.30 – LE VENT TOURNE (Drammatico) 88’ di Bettina Oberli con Mélanie Thierry, Pierre Deladonchamps
A seguire TARDE PARA MORIR JOVEN (Drammatico) 110’ di Dominga Sotomayor con Demian Hernández, Antar Machado
Sala Bucci, ore 21.00 – L’INSULTO (Drammatico) 113’ di Ziad Doueiri con Adel Karam, Kamel El Basha

SABATO 1 SETTEMBRE
Sala A, ore 20.20 – THE EQUALIZER 2 – SENZA PERDONO (Drammatico) 121’ di Antoine Fuqua con Denzel Washington, Pedro Pascal, Ashton Sanders
A seguire M (Documentario) 105’ di Yolande Zauberman
Sala Bucci, ore 21.00 – TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI (Thriller) 115’ di Martin McDonagh con Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell

DOMENICA 2 SETTEMBRE
Sala A, ore 20.30 – BLACKKKLANSMAN (Biografico) 135’ di Spike Lee con John David Washington, Adam Driver, Laura Harrier
Sala Bucci, ore 21.00 – THE GREATEST SHOWMAN (Musical) 110’ di Michael Gracey con Hugh Jackman, Michelle Williams, Zac Efron