Mare of Easttown
UK,2021
Creatore/sceneggiatore Brad Ingelsby
Regista Craig Zobel
Interpreti Kate Winslet, Julianne Nicholson, Jean Smart, Angourie Rice, Neal Huff, Guy Pearce, Evan Peters, Cailee Spaeny
IL FATTO
Mare Sheehan (Winslet) è un sergente di polizia della placida cittadina di Easttown, vicino Philadelphia. Separata, vive con la madre Helen (Smart), la figlia Siobhan (Rice) e il nipotino Drew (Izzy King).

Quando Mare, ricordata in città come “Lady Hawk” per aver portato alla vittoria venticinque anni prima la squadra locale di basket con un canestro “impossibile”, indaga su una morte violenta, emergono inaspettati orrori e segreti locali.
Omicidio a Easttown – L’OPINIONE
Lo sceneggiatore Brad Ingelsby aveva già dimostrato un occhio impietoso nel raccontare la realtà dei piccoli centri urbani americani nell’ottimo Il fuoco della vendetta – Out of the Furnace (2013) di Scott Cooper.
Questa volta va oltre, complice il gusto ai limiti dell’horror del regista Craig Zobel, dietro la cinepresa in Compliance (2012) e The Hunt (2020) e, soprattutto, per la capacità di Kate Winslet di ritrarre una donna insoddisfatta, in lotta contro il mondo intero.
Chi conosce l’accento di Philadelphia può apprezzare lo sforzo mimetico nell’interpretazione vocale della britannica Winslet, che non teme di mostrarsi struccata e sciatta, con una bottiglia di birra sempre a portata di mano e, tornando a casa, di scatenare battibecchi furiosi con la terribile madre che, nel contesto opprimente di quella realtà, diviene una figura persino comica.
Con ragazze morte e/o scomparse, l’ombra di abusi sessuali sui minori, omicidi, suicidi e la possibile presenza di un serial killer, Easttown si trasforma così in un incubo.
SE VI È PIACIUTO GUARDATE ANCHE…
The Undoing –Le verità non dette (2020), versione speculare di questa serie. Come produttrici esecutive Nicole Kidman e Kate Winslet hanno infatti un approccio opposto: in quella la protagonista sfolgorava glamour in ogni inquadratura, qui invece Winslet si pone al servizio del personaggio, godendo nell’evidenziarne i difetti.
LEGGI ANCHE: The Undoing – Le verità non dette | Recensione