Flight Risk, Mark Wahlberg killer psicopatico per Mel Gibson

Dopo due anni arriva In sala il thriller pescato dalla Black List del 2020

0
Flight Risk Mark Whalberg

Mel Gibson torna alla regia con Flight Risk – Trappola ad alta quota, un thriller claustrofobico con un Mark Wahlberg inedito (soprattutto quanto ad acconciatura) nei panni di un killer psicopatico che arriva al cinema a partire dall’8 maggio, distribuito da Eagle Pictures. Nella terminologia legale statunitense il termine mutuato dal titolo definisce una persona che, indagata per avere commesso un crimine, viene considerata a rischio di lasciare il Paese per evitare l’incriminazione. Ciò che sostanzialmente sta cercando di fare Winston, contabile che custodisce i segreti di un boss della mala, a cui ha ovviamente anche sottratto una ingente somma di denaro. Winston è ricercato dai federali e dal suo datore di lavoro, per sua fortuna la legge vince questa gara contro il tempo, ma è altrettanto urgente portarlo dall’Alaska a New York per farlo testimoniare, così da poter incastrare il suo ex capo. È la U.S. Marshall Madolyn Harris a scortarlo. Insieme saliranno su uno sgangherato aereo pilotato da Daryl Booth, ma quest’ultimo si rivelerà tutt’altro che un logorroico traghettatore.

LEGGI ANCHE: Flight Risk, trailer e data di uscita del film di Mel Gibson con Mark Wahlberg

È un thriller, dunque, quello scelto da Mel Gibson per tornare dietro la macchina da presa, ma molto particolare: girato quasi completamente all’interno dell’angusta cabina di un aereo da turismo e praticamente in tempo reale. Novanta minuti di cui sono protagonisti Mark Wahlbergh, qui per una volta non un bravo ragazzo e, come Sansone, privato di parte del suo fascino, Michelle Dockery e Topher Grace. Un coraggioso ruolo per l’attore due volte candidato all’Oscar (per The Fighter e The Departed), che negli ultimi anni si era specializzato in parti di bravo padre di famiglia in film caratterizzati da una nota leggera, come il recente The Family Plan, del quale ha da poco completato le riprese del sequel.

Per Michelle Dockery, che gli appassionati della serie Downton Abbey attendono nel terzo lungometraggio che chiuderà la saga della nobile famiglia Crawley (arriverà l’11 settembre 2025), un ritorno all’azione dopo la bella prova offerta in The Gentleman, il gangster movie di Guy Ritchie in cui interpretava la moglie del boss Matthew McConaughey.

LEGGI ANCHE: Flight Risk, Mel Gibson dirige il nuovo film di Mark Wahlberg

Ma la sorpresa più piacevole di Flight Risk è rivedere all’opera Topher Grace, all’inizio degli anni Novanta giovane promessa e star del piccolo schermo grazie alla serie That ‘70s Show (da cui uscirono anche Ashton Kutcher e Mila Kunis) e poi protagonista di film di valore come In Good Company, al fianco di Scarlett Johansson, e Spider-man 3, in cui interpretava la nemesi di Peter Parker posseduta da Venom.

Paradossalmente è stato proprio il film che gli ha bloccato la carriera. Negli anni ha avuto ruoli da non protagonista in film importanti come Interstellar e BlackKklansman, e ultimamente si è intravisto in Heretic (qui la recensione). Mel Gibson di reietti di talento da Hollywood se ne intende e chissà che questa collaborazione non porti fortuna a Topher.

LEGGI ANCHE: La passione di Cristo: Resurrezione, Mel Gibson gira in Italia

Per quanto riguarda il regista premio Oscar per Bravehearth, l’Italia lo attende per le riprese del seguito della passione di Cristo, The Resurrection of the Christ, che sarà il suo settimo film da regista in poco più di trent’anni, se ricordiamo che la sua carriera dietro la macchina da presa iniziò nel 1993 con L’uomo senza volto.

 

Flight Risk Mark Whalberg