DogMan, il ritorno alla regia di Luc Besson conta su Caleb Landry Jones

L'attore texano è la star del film del rilancio per la EuropaCorp

0
Luc Besson

Classe 1989, continua ad arricchirsi la filmografia di Caleb Landry Jones, miglior attore al Festival di Cannes per Nitram e ultimamente al con Tom Cruise nel suo ultimo Finch. Sarà lui infatti il protagonista del DogMan con cui rivedremo Luc Besson in cabina di regia.

Siamo lontani dal film omonimo con cui Matteo Garrone fece incetta di premi nel 2018, nonostante anche il film francese – scritto dallo stesso regista – si concentri sulla vita difficile, in questo caso di un bambino, e del suo amore per i cani.

LEGGI ANCHE: la Killer’s School di Luc Besson, solo per smartphone

Un progetto che segue la sua ultima prova, nell’Anna del 2019, ma soprattutto la debacle finanziaria del Valerian e la città dei mille pianeti del 2017. Principale ragione delle difficoltà della sua compagnia di produzione EuropaCorp, che nel 2020 fu costretta a legarsi alla Vine Alternative Investments di New York, co-produttrice del film.

Che dovrebbe entrare in produzione a maggio, con l’inizio delle riprese che si svolgeranno tra la Francia e gli Stati Uniti. Coerentemente con l’impegno trentennale di Besson nella produzione di film francesi in lingua inglese – come i vari Leon, Nikita, Taken o Lucy – e quello attuale, nello sviluppo di diversi progetti, tra film e serie TV.

Quanto a Caleb Landry Jones, prima di Nitram lo abbiamo visto nel film candidato all’Oscar The Florida Project di Sean Baker e in un paio di pluripremiati come Get Out – Scappa di Jordan Peele o Tre manifesti a Ebbing, Missouri. E nonostante l’attore texano continui a trovare tempo per la sua carriera di musicista, visto che come tale ha pubblicato i due album “The Mother Stone” e “Gadzooks Vol. 1″.