Sono passati quasi cinque anni da quando No Time to Die ha dato il suo epico addio al James Bond di Daniel Craig. Da allora, la domanda è rimasta sospesa nell’aria, più pungente che mai… chi sarà il prossimo 007? Tra rumor, smentite e speculazioni, nessun nome è mai stato confermato. Ma ora, un nuovo indizio riaccende la miccia dell’entusiasmo tra i fan della saga: Aaron Taylor-Johnson è stato annunciato come nuovo ambasciatore globale di Omega, l’iconico brand di orologi legato al personaggio di James Bond sin dai tempi di Pierce Brosnan in GoldenEye.
Una coincidenza? Difficile crederlo. Sia Brosnan che Craig sono stati volti Omega prima di indossare lo smoking di 007. E ora, la maison svizzera ha accolto Taylor-Johnson con tutti gli onori, celebrando la sua visita alla sede centrale con un post su Instagram.
LEGGI ANCHE: James Bond, Helen Mirren contro il sessismo di 007
Visualizza questo post su Instagram
L’attore, visto di recente nel Sony-verse di Kraven – Il cacciatore, nonché prossimo co-protagonista di 28 anni dopo, ha dichiarato:
“Ho sempre avuto una grande ammirazione per gli orologi, ma in particolare per Omega. Dopo aver visitato la fabbrica, sono rimasto colpito dall’abilità artigianale necessaria per creare un prodotto così lussuoso”.
Una dichiarazione elegante, certo, ma anche un tempismo impeccabile, che sa tanto di soft-launch per qualcosa di molto più grande. Taylor-Johnson è da anni in cima alla lista dei favoriti per succedere a Craig, e di recente ha anche ricevuto la benedizione pubblica di Pierce Brosnan stesso.
Nel frattempo, anche dietro le quinte il mondo Bond si sta trasformando. Con l’acquisizione da un miliardo di dollari di MGM da parte di Amazon, si parla di un passaggio di testimone ai vertici: Amy Pascal e David Heyman potrebbero essere i nuovi registi del futuro dell’agente segreto più famoso del mondo. Conclusione? L’ingresso ufficiale di Taylor-Johnson nella famiglia Omega, storico preludio al debutto come James Bond, potrebbe essere il segnale che stavamo aspettando. Il mistero resta, ma gli indizi ormai sono troppi per non essere presi sul serio.
LEGGI ANCHE: James Bond passa nelle mani di Amazon MGM Studios